SAMSUNG anticipa la concorrenza e lancia sul mercato una nuova generazione di schede di memoria removibili in standard JEDEC UFS (Universal Flash Storage) 1.0, destinate ad essere utilizzate per le riprese mobili in alta risoluzione su fotocamere DSLR, 3D VR e action cam montate sui droni.
Prestazioni da brividi per le nuove MicroSD in tagli da 32, 64, 128 e 256GB, capaci di raggiungere velocità di lettura e scrittura sequenziali pari, rispettivamente, a 530 e 170 MB/s con l'incredibile valore di 40.000 e 35.000 IOPS in modalità random 4K, alla stregua, quindi, di un SSD di fascia media con interfaccia SATA.
Tanto per fare un paragone con le MicroSD di precedente generazione, le nuove UFS sono in grado di leggere un video Full HD da 5GB in circa 10 secondi a fronte dei 50 secondi impiegati da una UHS-1 con i suoi 95 MB/s di picco.
Qualora, poi, si vadano a scattare 24 foto in JPEG (circa 1.120MB) in modalità "burst" (raffica) su una DSLR di fascia alta, la scheda UFS di capacità maggiore (256GB) impiega meno di 7 secondi contro i 32 richiesti da una MicroSD UHS-1 con i suoi 35 MB/s.
Per ottenere il massimo delle prestazioni e, di conseguenza, una trasferimento dati ancora più efficiente, le schede UFS supportano comandi multipli con funzionalità di queuing consentendone la lettura e la scrittura tramite esclusivi percorsi dedicati in modo da raddoppiare il throughput simultaneo.
Aspettate comunque a gioire perché, nonostante dimensioni e design ne suggeriscano la piena compatibilità con i dispositivi esistenti, la disposizione dei contatti sembra leggermente diversa, il che lascia supporre un prossimo aggiornamento degli slot deputati ad ospitarle.