Alcune slide pubblicate da WCCFtech fanno luce sulle prossime soluzioni AMD Polaris il cui rilascio è previsto il prossimo trimestre, ovvero le Radeon RX 470 e RX 460, entrambe basate sulla medesima architettura GCN 4.0 di recente introduzione.
Con la Radeon RX 470 si torna allo stesso silicio che equipaggia la RX 480, declinato in 32 CU contro le 36 di un chip Polaris 10 completo, per un totale di 2048 SP collegati a 4GB di memoria GDDR5 tramite un bus da 256 bit.
La probabilità che arrivino soluzioni da 8GB sarà affidata alla discrezione dei partner, mentre la versione reference arriverà presso i recensori con il quantitativo minimo e lo stesso sistema di raffreddamento già visto sulla RX 480, probabilmente più a suo agio con i 110W di TDP dichiarati per la RX 470.
La scheda, segnalata "per il gaming HD", dovrebbe consentire prestazioni delle stesso tenore di una R9 380X ad un prezzo dichiarato di 149,99$, al cambio quasi 180€ tasse incluse.
Efficiente e compatta, la RX 460 è la soluzione AMD per l'e-sport, ovvero quei giochi dove l'aspetto competitivo trova la sua massima soddisfazione, con al centro il piccolo Polaris 11, un chip da 14 CU collegate a 2GB di memoria GDDR5 tramite un bus a 128 bit.
In arrivo sotto la soglia psicologica dei "cento", l'inedita soluzione con GPU a 14nm dovrebbe sostituire nella fascia entry la R9 270X, sebbene sia prematuro fare ipotesi sulle prestazioni finali del prodotto.
Nel frattempo, AMD guarda già a Vega, la prossima "architettura" destinata ad affacciarsi sul mercato ad inizio del 2017, dotata delle memorie HBM2 e prestazioni da prima della classe.