Crucial sta per rilasciare sul mercato i nuovi SSD MX300 caratterizzati dall'uso di 3D NAND di tipo TLC.
Con la tecnica dello sviluppo verticale Micron può ottenere celle di memoria a 32 strati (384 Gbit), il che si traduce in 48GB per IC utilizzato.
Secondo il sito spagnolo Chapuzas, i modelli da 2,5" saranno disponibili con capacità di 275GB, 525GB, 750GB e 1TB a partire dal 19 luglio.
Il 15 agosto arriverà anche una versione da ben 2TB insieme ai modelli M.2, questi ultimi in tagli da 525GB, 750GB e 1TB.
Le prestazioni si aggireranno sui canonici 530 MB/s in lettura e 510 MB/s in scrittura con valori di IOPS pari, rispettivamente, a 83K e 92K in modalità random su file di piccole dimensioni.
La notizia interessante è che il modello M.2 da 750GB costerebbe poco meno di 200 euro, quindi meno di 27 centesimi per GB, davvero niente male.
![]() | ![]() |
Micron rilascerà nello stesso periodo anche gli SSD 7100 NVMe con interfaccia M.2 e U.2, di classe mainstream, accreditati di un numero di IOPS compreso tra i 180K e 235K in lettura random 4K e gli impressionanti 9100 NVMe PCI-E, di classe enterprise, in grado di raggiungere un valore di 750K.