Â
In rete circolano già da qualche tempo notizie sull'efficienza e sui consumi relativi alle imminenti CPU Intel Core di 4° generazione in versione Low Power.
La nuova architettura dovrebbe essere unificata ed essere altamente scalabile adattandosi a qualsiasi soluzione, dai server ai desktop, sino ad arrivare ai notebook.
Già al lancio potrebbero essere rese disponibili diverse linee che includerebbero la potente serie K e via via scendendo, anche la serie R a basso consumo per NUCs e le serie Y/U per Ultrabooks, tablet e notebook.
Haswell porta con sé una versione avanzata della architettura a 22nm che abbiamo visto su Ivy Bridge con tecnologia Tri-Gate 3D, ora altamente ottimizzata per lavorare a bassa potenza senza, però, perdere in efficienza.
Â
![]() | ![]() |
Â
Intel garantisce infatti una durata della batteria fino al 50% superiore rispetto a Ivy Bridge in condizioni di carico di lavoro analoghi e di circa 2 - 3 volte in IDLE.
Ma Haswell migliora anche le prestazioni complessive e spinge molto in avanti i limiti della grafica integrata.
I nuovi processori sarebbero la prima soluzione al mondo ad ospitare a bordo un modulo EDRAM in abbinamento alle HD5200 Iris Pro, installato non "on Die" ma sul package BGA e dotato 128MB con un Bus a 512-bit, offrendo prestazioni sino a tre volte superiori rispetto alle precedenti iGPU HD 4000.
I nuovi stati di IDLE introdotti in Haswell potrebbero abbassarne la frequenza sino a 700/800MHz in presenza di carico molto basso o nullo, allungando notevolmente la durata della batteria per notebook ed Ultrabook.
Anche riguardo ai tablet, Haswell potrebbe rivelarsi vincente rispetto ai SoC di produzione ARM e Qualcomm non solo dal punto di vista delle prestazioni pure, ma anche da quello legato ai consumi grazie alla presenza di 320 regolatori di tensione integrati nel Die.
Â
![]() | ![]() |
Â
Questo tipo di soluzioni aprirebbe un autostrada ad Haswell che potrebbe svolgere un ruolo chiave nella scelta da parte degli utenti di notebook, Ultrabook, tablet e NUCs di prossima generazione.
Â