Dopo il successo ottenuto dal modello EVOLV ATX, un case decisamente innovato in quanto a design e soluzioni tecniche adottate, ma leggermente carente sotto il profilo dell'aerazione interna, Phanteks torna alla carica con una versione rivisitata.
Ecco quindi l'EVOLV X, presentato come una vera e propria evoluzione del predecessore, dal quale eredita l'iconico design e le principali caratteristiche andando però a correggerne i punti di debolezza.
![]() | ![]() |
Ridefinite le dimensioni con 520x520x240mm di ingombro massimo, che lo mantengono comunque nel segmento dei mid tower, resta immutata l'offerta dei colori ed i materiali di primissima qualità con una scocca esterna sulla quale spiccano, sulla parte superiore e sul frontale, nuove e più ampie feritoie per il passaggio dell'aria.
Anche il pannello delle connessioni è oggetto di modifiche con l'introduzione di una graditissima USB Type-C, segno di quanto il nuovo standard di trasferimento abbia (per fortuna) preso piede.
![]() | ![]() |
Non manca, ovviamente, il vetro temperato a comporre le paratie laterali che, però, ora sono fisse e apribili tramite cerniere, semplificando le manovre di manutenzione e abbellendo ulteriormente una linea già molto ben curata.
Ma è internamente che l'EVOLV X stupisce di più, con un tunnel di separazione del vano alimentazione/HDD più accattivante e "solcato" da un inserto con illuminazione RGB, mentre il comparto storage si arricchisce con la predisposizione per ben nove unità da 2,5" e quattro da 3,5", il tutto celato da pannelli in grado di nascondere sia i drive che la quasi totalità del cablaggio.
Se aggiungiamo, poi, i supporti opzionali installabili anteriormente, la capacità di archiviazione raggiunge la ragguardevole cifra di ben diciannove unità .
Aggiunto uno specifico controller nella parte posteriore alta, l'illuminazione, controllabile sempre tramite pulsante frontale, è pienamente compatibile con la tecnologia digitale Addressable RGB e con i software di gestione delle più recenti schede madri.
Un'altra interessante novità  è costituita dalla presenza di tre slot per il montaggio verticale delle schede video mentre, per quanto riguarda la compatibilità con i sistemi di raffreddamento a liquido di tipo custom, il nuovo EVOLV X non teme rivali con possibilità di montare radiatori lunghi fino a 420mm sul frontale e 360mm sul top e ospitando, nella parte anteriore, un'uscita dedicata al rabbocco dell'impianto.
Ultima caratteristica, ma non per questo meno importante, risiede nella possibilità , attraverso un kit venduto separatamente, di poter ospitare una seconda scheda madre Mini-ITX e quindi un secondo sistema.
Il produttore ha, a conti fatti, ridimensionato e perfezionato, anche grazie ai feedback ricevuti dai propri clienti, un prodotto destinato a calcare la scena per molto tempo, dettando forse nuovi standard e innalzando sempre più l'asticella delle prestazioni e delle caratteristiche premium dei case mid tower.
Il nuovo gioiello di casa Phanteks sarà disponibile a partire dalla prima metà di settembre ad un prezzo di circa 200€, accompagnato da ben 5 anni di garanzia.