Il noto portale VideoCardz è riuscito ad avere accesso ad informazioni esclusive circa i nuovi chip AMD Vega 10 e 11 oltre ad un inedito Vega 20, dalla stessa fonte che aveva a suo tempo anticipato con estrema precisione le specifiche di Polaris per il settore mobile.
Le informazioni, a detta del sito, provengono da un documento per il settore server, ed alcune delle specifiche seguenti (come il typical board power, TBP) potrebbero essere state regolate per tali specifiche esigenze.
Il primo dettaglio snocciolato riguarda il "big chip" Vega 10 costituito da 64 Compute units che, con il rapporto usato fin'ora nei chip GCN, si tradurrebbero in 4096 Stream Processors totali, un numero sensibilmente inferiore rispetto a Vega 20 che potrebbe arrivare ad un incredibile valore di 6144.
Vega 10 in questa declinazione è accreditato da ben 24 TFLOPS di potenza di calcolo in virgola mobile a mezza precisione, un valore superiore a quello dichiarato ed un TBP da 225W con 16GB di HBM2 con una banda da 512 GB/s.
Un'eventuale soluzione a doppia GPU Vega 10 sarebbe altresì prevista, con un TBP pari a 300W per il secondo trimestre del 2017.
Il secondo importante punto nella storia riportata da VideoCardz riguarda un nuovo chip il cui nome giunge totalmente nuovo, Vega 20, realizzato con processo produttivo a 7nm con la medesima architettura ed il numero di Compute Units alla base di Vega 10, ma un TBP pari a 150W, 32GB di buffer con tecnologia HBM2 da 1 TB/s e supporto PCIe 4.0.
Secondo quanto emerso nelle ultime ore il processo produttivo a 7nm non è qualcosa di così lontano, dato che GlobalFoundries potrebbe metterlo in pista già nella seconda metà del 2017, almeno secondo quanto riportato da bit-tech pochi giorni fa.
Concludendo, ci viene anche prospettato Vega 11 che dovrebbe, inaspettatamente, sostituire Polaris 10 in quella che si prepara essere la nuova serie RX 5xx al debutto a partire dal prossimo anno.