MSI annuncia ufficialmente la commercializzazione del nuovo All-in-One PC AE200, ovvero il diretto successore del modello AE2051 che, agli inizi del 2013, ha fatto registrare vendite da record.

Il PC AE200, appartenente alla serie Entertainment, è appunto pensato per riprodurre contenuti multimediali, divertirsi con programmi di grafica non professionali o, più semplicemente, per rimpiazzare un sistema desktop nell'utilizzo di applicazioni che non necessitano di una elevata potenza di calcolo.


MSI AE200, un AiO a basso consumo 1


Per far sì che sia ben integrabile anche in ambienti non puramente professionali, MSI ha riservato, per il suo AiO, particolare attenzione all'estetica.


MSI AE200, un AiO a basso consumo 2


Così come altri prodotti simili, anche il nuovo AE200 è caratterizzato da una originale ed elegante cornice in plastica trasparente che, oltre ad "incorniciare" l'AiO stesso, funge anche da supporto.

La propensione all'intrattenimento si nota anche dalla dotazione del sistema che vede la presenza di un pannello LED Multi Touch da 19,5" con tecnologia Flicker-Free (anti sfarfallamento), ottimo per un utilizzo di base, ma che purtroppo non si presta alla riproduzione di filmati in Full HD dato che la sua risoluzione è di soli 1600x900 pixel.

Il compartimento multimediale è completato da due casse audio da 3W e di una Webcam da 1Mp nella parte alta del monitor.


MSI AE200, un AiO a basso consumo 3


La connettività è uno dei punti forti di tale sistema: nella parte posteriore sono presenti due porte audio (in ingresso e in uscita), quattro USB 2.0, una uscita HDMI, una porta COM e una RJ41.


MSI AE200, un AiO a basso consumo 4


Lateralmente, invece, oltre ad un secondo jack audio per le cuffie, sono presenti due porte USB 3.0 ed un lettore di schede di memorie.

All'interno dell'AE200 è presente un processore AMD E2-3000, un discreto dual core da 1,65GHz della serie Kabini con GPU HD 8280 integrata.

Ad affiancare tale APU vi sono due moduli di memoria DDR3 SO-DIMM da 2GB, per un totale di 4GB, che possono essere sostituiti da moduli di capacità doppia per arrivare ad un massimo di 8GB.

Per quanto riguarda l'archiviazione dei dati è stato utilizzato un Hard Disk da 500GB con connessione SATA III, che presumiamo sia di produzione Western Digital come per gli altri AiO di casa MSI.


MSI AE200, un AiO a basso consumo 5


Considerata la capacità non elevatissima dell'unità di storage per gli standard odierni, l'archiviazione dei dati può avvenire anche su DVD dato che, lateralmente, è presente un lettore DVD Super Multi.


MSI AE200, un AiO a basso consumo 6


Se tale opzione non ci soddisfa potremmo usufruire del cavo di rete o del collegamento wireless 802.11 b/g/n per salvare i nostri dati in Cloud.

L'AE200 ha dimensioni piuttosto contenute, 513,2 x 392,1 x 87mm, risultando anche molto facile da trasportare grazie al suo peso ridotto, poco al di sotto di 8kg.

MSI dichiara che tale sistema verrà commercializzato con Microsoft Windows 7 x64 ma, stando alle immagini e al pannello multitouch, molto probabilmente verrà utilizzato Microsoft Windows 8.

Al momento non abbiamo informazioni relative al prezzo di commercializzazione, ma il nuovo MSI AiO AE200 verrà venduto a partire dalla prossima settimana in due colorazioni, bianca (AE200-003EU) e nera (AE200-001EU).