Messi a listino i Broadwell-E 1


Apparsi su eBay i primi Broadwell-E in versione ES a prezzi diversi da quelli che ci saremmo aspettati, ovvero più alti per il top di gamma Intel Core i7-6950X (quotato circa 1750 USD) e più bassi per i modelli inferiori (875 USD per il 6900K e 575 USD per il 6850K).

Premesso che tali processori, gli Engineering Sample, non potrebbero essere venduti perché rilasciati ai vari partner per le prove di compatibilità o alla stampa specializzata poco prima del lancio per effettuare le relative recensioni, rimanendo di fatto di proprietà del produttore e quindi privi di alcuna garanzia, la loro disponibilità in rete sembra confermare che il rilascio ufficiale delle versioni retail avverrà effettivamente a fine mese o, al massimo, nella prima settimana di giugno in concomitanza con il Computex di Taipei.


Messi a listino i Broadwell-E 2


Ricapitolando, quindi, avremo ben quattro modelli di CPU HEDT a 14nm a questo giro, nello specifico una variante a 10 core (6950X), una a 8 core (6900K) e due a 6 core (6850K e 6800K), tutti con moltiplicatore sbloccato e tutti compatibili con schede madri X99 previa un aggiornamento del BIOS.


Modello Processore
Intel Core i7-6950X
Intel Core i7-6900K
Intel Core i7-6850K
Intel Core i7-6800K
Processo produttivo
14nm
14nm
14nm
14nm
Cores/Threads
10/20
8/16
6/12
6/12
Core Clock
3.00 GHz
3.20 GHz
3.60 GHz
3.40 GHz
Boost Clock
3.50 GHz
3.70 GHz
3.80 GHz
3.60 GHz
Cache L3
25 MB L3 Cache
20 MB L3 Cache
15 MB L3 Cache
15 MB L3 Cache
Linee PCI-E
40
  40
  40
  ND
  Moltiplicatore sbloccato (BCLK OC)




Chipset
X99
X99
X99
X99
Socket
LGA 2011-v3
LGA 2011-v3
LGA 2011-v3
LGA 2011-v3
Supporto memorie
DDR4-2400MHz
DDR4-2400MHz
DDR4-2400MHz
DDR4-2400MHz
TDP
140W
140W
140W
140W
Prezzo di lancio
~1500 USD
~999 USD
~550 USD
~390 USD


A seconda del modello, Broadwell-E sarà caratterizzato da un numero di transistor compreso tra i 3,4 ed i 4,7 miliardi su di un die con una superficie da 246 o 306mm2 rispetto ai 2,7 miliardi di transistor su 355mm2 di Haswell-E.