Â
Il CEA, organo costituito dai produttori leader nel settore video, ha ufficializzato il nome del nuovo standard per i video digitali ad altissima risoluzione, precedentemente denominato 4K, che è, in via definitiva, Ultra High Definition o, più semplicemente, Ultra HD.
Il rebrand è stato messo ai voti all'inizio di questa settimana ed i rappresentanti del CEA hanno votato all'unanimità per il cambiamento, così come le specifiche minime che caratterizzano il nuovo formato.
Sia il nome che le specifiche del nuovo standard sono gli stessi approvati da tempo dall’International Telecommunication Union, ovvero UHDTV come nome ed almeno una risoluzione 3840x2160 in formato 16:9 come caratteristiche minime.
Le specifiche stabilite dal CEA prevedono che i prodotti abbiano almeno un ingresso digitale in grado di trasportare e presentare il video 4K nel formato nativo alla risoluzione piena, Â senza fare affidamento su alcun tipo di conversione.
Anche se si ipotizza che la maggior parte dei produttori utilizzeranno il termine Ultra HD, Sony ha confermato che non lo farà e che, per maggiore chiarezza verso i consumatori, continuerà ad utilizzare la nomenclatura 4K Ultra High Definition (UHD 4K).
Â