La prossima generazione di GPU AMD che saranno denominate HD 7000, dovrebbero essere conformi con il nuovo standard PCI-Express 3.0.

Le nuove soluzioni grafiche di AMD saranno inoltre completamente compatibile con le versioni precedenti 1.0 e 2.0.

Attualmente sono state annunciate alcune schede madri Z68, ad esempio da parte di AsRock ed MSI, con supporto al nuovo standard tramite un chipset dedicato on board, ma per il supporto nativo dovremo aspettare l'uscita delle piattaforme basate sul nuovo Sandy Bridge-E o su Ivy Bridge, il cui debutto dovrebbe avvenire nei primi mesi del 2012.

Il nuovo bus raddoppia la larghezza di banda rispetto al PCI_E 2.0, con 1 GB/s di larghezza di banda su ogni linea in entrambe le direzioni per un totale di 32 GB/s.

Le nuove GPU AMD, nome in codice "Southern Islands", saranno fabbricate con il nuovo processo produttivo a 28nm da TSMC e saranno caratterizzate da un'architettura VLIW4 come le soluzioni Cayman. 

Se si avranno tangibili benefici prestazionali dall'utilizzo della nuova interfaccia è ancora presto per dirlo, ma la speranza, lo sappiamo bene, è l'ultima a morire ...

 

Â