ZOTAC Technology ha svelato la sua gamma completa di schede video GeForce RTX 50 basate architettura NVIDIA Blackwell, mettendo ufficialmente sul sito tutti i modelli disponibili a partire dal 30 gennaio.

Dotata di un livello enorme di potenza AI, la serie RTX 50 consente nuove esperienze e fedeltà grafica di livello superiore e mette in campo prestazioni senza precedenti grazie all'uso di nuove tecnologie (tra cui DLSS 4).



Le ZOTAC GAMING GeForce RTX 50 continuano ad offrire prestazioni di prima qualità perfezionando ulteriormente le caratteristiche tipiche delle schede grafiche di fascia alta, tra cui robustezza dei componenti, efficienza di raffreddamento ed un basso livello di rumorosità.

Al lancio, le GeForce RTX 5090, 5080 e 5070 Ti saranno offerte nelle versioni AMP Extreme INFINITY e SOLID (OC), mentre le 5070 saranno disponibili solo in versione SOLID.


Le GeForce RTX 50 secondo ZOTAC 1 


ZOTAC GAMING alza ancora l'asticella con la sua serie di punta, AMP Extreme INFINITY, costruita per offrire prestazioni di alto livello ed un'estetica premium in un pacchetto completo per gli utenti più esigenti.

Con una forte attenzione alla qualità e al design, le RTX 50 AMP Extreme INFINITY sono pronte a diventare il fulcro di un PC di fascia alta, sia in termini di prestazioni che di estetica.

Con la nuova serie AMP Extreme INFINITY, ZOTAC punta a rompere con l'immagine tradizionale di come dovrebbe apparire una scheda grafica, sostituendo le linee aggressive e taglienti con scelte di design ispirate ad eleganza e semplicità.


Le GeForce RTX 50 secondo ZOTAC 2 


Tra le sue caratteristiche distintive, segnaliamo la complessa piastra posteriore in metallo pressofuso con canali di ventilazione, l'illuminazione SPECTRA 2.0 ARGB di grande impatto ed uno straordinario effetto Infinity Mirror pensato per valorizzare qualsiasi PC.


Le GeForce RTX 50 secondo ZOTAC 3  Le GeForce RTX 50 secondo ZOTAC 4 


Completano l'opera solide prestazioni di alto livello e caratteristiche premium come il doppio switch BIOS ed un eccellente sistema di raffreddamento.

Utilizzando tecnologie di raffreddamento derivate dal modello di punta, la serie SOLID mette sul piatto elevate prestazioni in un pacchetto minimalista.


Le GeForce RTX 50 secondo ZOTAC 5  Le GeForce RTX 50 secondo ZOTAC 6 


Sia le AMP Extreme INFINITY che le SOLID, infatti, sono dotate del sistema di raffreddamento IceStorm 3.0 (ulteriormente migliorato), che fa uso di una vapor chamber maggiorata del 34% rispetto a quella utilizzata sulla generazione precedente, in abbinamento ad un robusto dissipatore a lunghezza intera con heatpipes in rame composito e a nuove ventole ad alte prestazioni.

Anche sulle nuove schede, ZOTAC è stata particolarmente attenta alla silenziosità operativa, implementando funzionalità specifiche come il sistema "Automatic Fan Stop" che controlla in modo intelligente la velocità della ventola in base al carico, riducendo il rumore e prolungando la longevità della stessa.

Come se non bastasse, le ZOTAC GeForce RTX 5090 saranno dotate, per la prima volta, di ACTIVE FAN CONTROL 2.0, un sistema che consente di controllare in modo indipendente tutte e tre le ventole, consentendo agli utenti maggiore libertà in termini di livelli di rumore e prestazioni termiche.

Come già accennato, nuove sono anche le ventole BladeLink con una struttura più rigida  e pale interconnesse che girano più forte, più silenziosamente e con maggiore stabilità, con un conseguente flusso d'aria concentrato e costante che raffredda la GPU con la massima efficienza.


Le GeForce RTX 50 secondo ZOTAC 7  Le GeForce RTX 50 secondo ZOTAC 8 


Estetica, efficienza di raffreddamento, ma anche estrema robustezza: molte sono le caratteristiche che vanno a migliorare la struttura complessiva delle nuove ZOTAC RTX 50, tra cui una piastra posteriore in metallo pressofuso, una staffa di ritenzione posteriore e un rinforzo del telaio intermedio per la massima integrità strutturale (un supporto in metallo antiflessione è incluso in ogni modello di scheda a tre ventole come rinforzo aggiuntivo).

ZOTAC ha inoltre prestato maggiore attenzione al connettore di alimentazione con ulteriori miglioramenti: una luce di sicurezza impedisce alla scheda di accendersi se il cavo non è completamente inserito e pin di collegamento placcati in oro 5u per essere più resistenti alla corrosione e fornire una migliore conduttività elettrica.

Il sistema di illuminazione SPECTRA 2.0 ARGB, poi, consente un'illuminazione con colori vibranti per migliorare l'atmosfera di gioco.

Sui modelli AMP Extreme INFINITY, oltre alla appariscente illuminazione a tre zone che gli utenti possono personalizzare, troviamo uno straordinario design con effetto Infinity Mirror che si adatta al tema delle infinite possibilità per questa generazione.

Per i giocatori che puntano all'uniformità dell'illuminazione nei loro PC, alcuni modelli RTX 5090, 5080 e 5070 Ti, sono dotati di un'interfaccia SPECTRA Link che consente tramite connessione via cavo di collegare la scheda ad una scheda madre RGB compatibile per sincronizzare gli effetti di luce.

Di seguito la lista dei modelli previsti così come pubblicati sul sito ufficiale.

  • ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 AMP Extreme INFINITY
  • ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC
  • ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID
  • ZOTAC GAMING GeForce RTX 5080 AMP Extreme INFINITY
  • ZOTAC GAMING GeForce RTX 5080 SOLID OC
  • ZOTAC GAMING GeForce RTX 5080 SOLID
  • ZOTAC GAMING GeForce RTX 5070 Ti AMP Extreme INFINITY
  • ZOTAC GAMING GeForce RTX 5070 Ti SOLID OC
  • ZOTAC GAMING GeForce RTX 5070 Ti SOLID
  • ZOTAC GAMING GeForce RTX 5070 SOLID OC
  • ZOTAC GAMING GeForce RTX 5070 SOLID