Durante il 2014, Thermaltake è stata, molto probabilmente, l'azienda che più di tutte ha sfornato nuovi prodotti.
Dato il forte impegno nel periodo pre-natalizio, eravamo scettici riguardo la presenza di altre soluzioni durante il CES 2015, ma non è stato così ...
![]() | ![]() | ![]() |
Thermaltake ha infatti recentemente presentato tre case della serie Core X: il Core X1, X2 e X9, rispettivamente un Mini-ITX, un microATX ed un E-ATX.
Tutti e tre percorrono la stessa strada intrapresa dai modelli presentati durante l'anno scorso, essendo certificati tT LCS, ovvero particolarmente predisposti per ospitare sistemi di raffreddamento a liquido avanzati.
Grazie al particolare design possono essere impilabili al fine di avere ancor più spazio per il montaggio di radiatori e vaschette offrendo, pertanto, una versatilità praticamente illimitata.
Internamente sono completamente modulari: sarà infatti possibile rimuovere o aggiungere dei cestelli per drive da 3,5/2,5" o 5,25" per far spazio ad altre ventole e, facendo a meno del piatto mainboard, si potrà dedicare la struttura interna solo ed esclusivamente al contenimento di parti per il raffreddamento a liquido
Vi riportiamo, in seguito, una tabella contenente le caratteristiche tecniche principali dei tre prodotti.
 Modello | Core X1 |  Core X2 | Core X9 | |
Tipo | Cubo ITX | Cubo mATX | Cubo E-ATX | |
Slot di espansione | 3 |  5 | 8 | |
Altezza massima dissipatore CPU | 200mm | 230mm | 250mm | |
Lunghezza massima GPU | 280mm (con cestelli) | 330mm (con cestelli) | 400mm (con cestelli) | |
Lunghezza massima PSU | 220mm | 220mm | 220mm | |
 Predisposizione per drive | Esterni | 2x 5,25" | 3x 5,25" | 3x 5,25" |
 Interni | 3x 3,5"/2,5" 1x 2,5" |  4x 3,5"/2,5" 3x 2,5" | 6x 3,5/2,5" 3x 2,5" | |
 Supporto per ventole     | Frontale |  3x 120 o 2x 140 o 1x 200mm | 3x 120 o 2x 140 o 1x 200mm | 3x 120 o 2x 140 o 2x 200mm |
 Posteriore |  1x 120 o 1x 140mm | 1x 120 o 1x 140mm | 2x 120 o 2x 140mm | |
 Top |  3x 120 o 2x 140 o 2x 200mm |  6x 120 o 2x 140 o 2x 200mm | 8x 120 o 6x 140 o 2x 200mm | |
 Fondo |  1x 120mm |  2x 120mm | 3x 120mm | |
 Laterale |  / |  3x 120mm |  4x 120 o 3x 140mm |
Come possiamo notare i case della serie X sembrano, date le caratteristiche, veramente eccezionali, motivo per cui non vediamo l'ora che vengano commercializzati per scoprirne ancora di più.