Oggi è il giorno del lancio ufficiale da parte di AMD delle nuove schede video della serie 300 (Fury a parte che sarà lanciata nella sua massima espressione "X" il 24 giugno) e non potevamo non occuparci di SAPPHIRE, uno dei principali partner di AMD, che ha presentato una linea completa di prodotti caratterizzati, a seconda della versione, dall'utilizzo dei dissipatori proprietari Tri-X e Dual-X.
Ma partiamo dalla top di gamma, la R9 390X Tri-X OC equipaggiata con GPU Grenada XT (rebranding di Hawaii XT) e recante caratteristiche di base del tutto simili alla R9 290X, eccezion fatta per l'introduzione della tecnologia Frame Rate Target Control (FRTC).
Abbiamo quindi una GPU da 2816 Stream Processor, 176 TMU e 64 ROP, con una frequenza di base di 1055MHz, collegata tramite un BUS a 512 bit agli 8GB di memoria GDDR5 operante a 6,0GHz.
Leggermente più performante del corrispondente modello della serie 200, quindi, dalla quale differisce anche per la livrea del dissipatore, ora sicuramente meno vistoso e più elegante.
Passiamo ora alla R9 390 NITRO, che da Hawaii Pro diventa Grenada Pro, confermando 2560 Stream Processor, 160 TMU e 64 ROP, ma equipaggiata anch'essa da 8GB di GDDR5 a differenza della corrispondente R9 290.
Le frequenze sono di 1010MHz per la GPU e 6,0GHz per le memorie ed il dissipatore usato è il medesimo della sorella maggiore con un look leggermente differente.
Arriviamo, infine, alle R9 380 e R7 370 NITRO, la prima con GPU Antigua Pro mutuata dalla Tonga della R9 285 ed equipaggiata con 4GB di GDDR5 a 5,8GHz e la seconda, ora non più R9, con a bordo una GPU Trinidad XT che deriva dalla Pitcairn XT montata sulla R7 265 e provvista di 2GB di memoria.
Entrambe montano un dissipatore di tipo Dual-X, che differisce per i due modelli dalla presenza o meno delle heatpipes in rame.
GPU | Scheda | Controparte serie 200 | Revisione GCN | Quantitativo memoria | Frequenza GPU/memorie | Interfaccia memoria | |||||||
Grenada XT | AMD Radeon R9 390X | Radeon R9 290X | 1.1 | 8GB | 1050/1500MHz | 512 bit | |||||||
Grenada Pro | AMD Radeon R9 390 | Radeon R9 290 | 1.1 | 8GB | 1000/1500MHz | Â 512 bit | |||||||
Antigua Pro | AMD Radeon R9 380 | Radeon R9 285 | 1.2 | 4GB/2GB | 1000/1375MHz | Â 256 bit | |||||||
Trinidad XT | AMD Radeon R7 370 | Radeon R7 265 | 1.0 | 4GB/2GB | 975/1425MHz | Â 256 bit |
Per quanto concerne i prezzi ufficiali abbiamo, attualmente, 469€ circa per la R9 390X Tri-X OC, 359€ per la R9 390 NITRO, 239€ per la R9 380 NITRO e 169€ per la 370 NITRO.