In arrivo la Titan Blackwell ? 1 


Secondo quanto riferito da ComputerBase, NVIDIA starebbe già lavorando sulla sua prossima generazione di schede "workstation" RTX Blackwell, con un nuovo modello da 96GB magicamente apparso nei documenti di spedizione.

Mentre NVIDIA ha svelato la sua nuova lineup consumer, non abbiamo visto nulla o quasi sui prossimi modelli workstation.

Tuttavia, sembra che NVIDIA stia facendo le cose in grande per lanciare tra non molto sul mercato le sue soluzioni ad uso professionale basate su architettura Blackwell.


In arrivo la Titan Blackwell ? 2 


Secondo i documenti di spedizione appena emersi, sembra esserci diversi SKU con memoria GDDR7 da 96GB a bordo, il che indica la presenza di una nuova GPU Blackwell, probabilmente un modello per workstation in versione full fat da 800W alimentata da due connettori 12V-2x6.

Il documento indica cha la presunta RTX Titan avrà 96GB di VRAM con interfaccia a 512 bit e l'unico modo in cui NVIDIA può ottenere tale quantitativo di memoria è usare moduli GDDR7 da 3GB.

Mentre la GeForce RTX 5090 impiega moduli GDDR7 da 2GB, è stato recentemente scoperto che la variante per laptop GeForce RTX 5090 presenta moduli da 3GB, il che rende del tutto possibile l'esistenza di un tale modello.

Insieme a questo, c'è una menzione dell'uso di un fantomatico PCB PG153 che non è stato ancora impiegato su nessuno dei modelli RTX Blackwell presentati.

Un quantitativo di GDDR7 pari a 96GB sarebbe doppio rispetto a quello impiegato sui modelli "ADA" 6000 di precedente generazione, a testimonianza di quanto NVIDIA stia lavorando per offrire una maggiore capacità di memoria a bordo delle nuove schede professionali, probabilmente per ottenere un "extra juice" nei carichi di lavoro incentrati su AI e HPC.

NVIDIA deve ancora confermare l'esistenza di una gamma per "workstation" RTX Blackwell, ma ora sembra che il il progetto sia effettivamente in una fase di sviluppo avanzata.

Per quanto concerne un'ipotetica data di lancio, potremmo assistere a una presentazione in occasione del GTC 2025 a marzo, dato che tale evento ruota in particolare attorno all'aspetto professionale dell'hardware del Team Green.