La tecnologia OLED si è evoluta rapidamente e i recenti progressi sottolineano un cambiamento nel modo in cui i pannelli gestiscono l'emissione del colore.

Rispetto alle tecnologie concorrenti come Mini LED, i pannelli OLED offrono concreti vantaggi in termini di contrasto e prestazioni del livello del nero.

Diversamente dai Mini LED che si affidano alla retroilluminazione e agli otturatori meccanici per bloccare la luce, i pannelli OLED funzionano con un design autoemissivo in cui ogni pixel è controllato individualmente.

Questo approccio offre intrinsecamente una resa del nero più precisa ed una gamma dinamica migliorata, rendendo gli OLED una scelta migliore per le applicazioni che richiedono immagini ad alta definizione.

Al centro dell'ultimo sviluppo c'è un innovativo cambiamento architettonico nel design del pannello.


In arrivo gli OLED di 4a generazione 1 


Il pannello OLED di quarta generazione si discosta dai modelli precedenti impiegando uno strato di emissione di luce indipendente per ciascuno dei colori primari: rosso, verde e blu.

I design precedenti, come quelli visti nei pannelli OLED di terza generazione, si basavano su una configurazione blu doppia accompagnata da uno strato giallo-verde combinato, destinato a simulare sia il rosso che il verde.


In arrivo gli OLED di 4a generazione 2 


Tale metodo imponeva limitazioni sulla luminosità e sulla purezza del colore, ma il nuovo design, definito anche come architettura Primary RGB Tandem, sostituisce lo strato giallo-verde con strati distinti di rosso e verde.

Di conseguenza, la luminosità massima è aumentata a 4.000 nit, un miglioramento del 33% rispetto ai precedenti 3.000 nit, mentre l'intensità del colore è migliorata di circa il 40%.

Tutto ciò è ottenuto tramite la precisa messa a punto delle lunghezze d'onda di emissione e degli spessori degli strati, un processo complesso che segna un significativo progresso tecnico.

Questa nuovo approccio non solo rappresenta una pietra miliare nell'ingegneria dei display OLED, ma stabilisce anche un punto di riferimento per il settore.

Controllando in modo indipendente le sorgenti luminose rossa, verde e blu, il nuovo pannello raggiunge prestazioni e fedeltà delle immagini superiori.

La riorganizzazione dei canali di emissione della luce facilita una migliore gestione del contrasto e della gamma dinamica.