In arrivo gli AMD FX-8370, FX-8370E e FX-8320E 1


Se pensavate che Intel fosse l'unico produttore ad aggiornare la propria offerta di processori nell'anno in corso, avete preso un granchio ...

AMD, infatti, sta per lanciare dei nuovi modelli, basati sempre su architettura Piledriver, effettuando contestualmente una decisa riduzione dei prezzi per le attuali versioni in commercio.

Stiamo parlando degli FX-8370, FX-8370E e FX-8320E che arriveranno a settembre sul mercato, di cui gli ultimi due forti di un consistente abbassamento dei consumi grazie ad un TDP di "soli" 95W.

Come era logico aspettarsi, la serie FX-9000 sarà quella più interessata dai tagli, con gli FX-9590 e FX-9370 che dovrebbe scendere, rispettivamente, a circa a 215 e 199 dollari in versione tray, non superando in ogni caso i 250 dollari anche in bundle con il sistema di raffreddamento All-in-One.

Cominciamo con il modello FX-8370 che diventerà la CPU di punta x86 Piledriver della linea FX-8000 sino al lancio da parte di AMD di una nuova lineup (si spera senza alcun ulteriore refresh).

La frequenza di base è di 4,10GHz (4,30GHz in modalità Turbo Core) con i soliti 8 core, 8MB di cache L3, supporto ufficiale a memorie DDR3 a 1866MHz e consueto TDP di 125W, che dovrebbe essere venduto a 189 $.

Passiamo poi al modello FX-8370E che sembra la vera novità del lotto, conservando tutte le caratteristiche del primo, prezzo compreso, ma disponendo di un TDP ridotto di soli 95W.

Stessa situazione per il nuovo FX-8320E che eredita tutto dal modello FX-8320, quindi una frequenza di base di 3,50GHz (4,0GHz in modalità Turbo Core), 8 core, 8MB di cache L3 e supporto a memorie DDR3 1866MHz, ad eccezione del TDP, anche in questo caso di soli 95W, con un prezzo di circa 139 $ al lancio.

Le novità che stanno per essere introdotte quindi, con buona pace di chi si aspettava l'uscita di CPU FX con architettura Steamroller entro il 2014, potrebbero dare i loro frutti catturando l'attenzione dei potenziali acquirenti (specialmente l'utenza gaming), almeno sotto la fascia dei 200 $, andando ad infastidire seriamente Intel.