Apple, secondo le ultime notizie, sta per aggiornare il suo iMac 27" di punta con un pannello classe 5K, che in termini di risoluzione si traduce con un 5120x2880 pixel.

Tale risoluzione non è certo nuova sul mercato, né rimarrà esclusiva di Apple, dato che già Dell ha disponibile in catalogo uno schermo dotato di pannello 5K, ma sarà la prima implementazione in un prodotto integrato come l'iMac.


Il prossimo iMac userà una pannello 5K 1


Per quanto tale soluzione possa sembrare in forte anticipo sui tempi, ricordiamo ai nostri lettori la popolarità dei sistemi iMac presso i professionisti della grafica 2D, che gioveranno non poco dalle possibilità offerte da un pannello accreditato con una definizione di 218ppi.

Un grande passo in avanti anche rispetto ad un classico iMac 27" attuale, con pannello H-IPS LG da 108ppi: la definizione di fatto raddoppia!

Con tale risoluzione uno schermo non solo è capace di visualizzare al meglio gli scatti eseguiti con le più sofisticate reflex, ma può anche visualizzare contemporaneamente a risoluzione piena sia un flusso video HD o 4K che le barre degli strumenti in un programma di videoediting.

Le notizie circa l'hardware a supporto di tale risoluzione sono vaghe: alcuni rumors davano AMD come favorita, ma riteniamo possibile che Apple stia lavorando con le prime soluzioni NVIDIA Maxwell di classe mobile, attese a partire proprio da questo mese.

Il prezzo di tale soluzione equipaggiata con display 5K punterà sicuramente a livelli mai raggiunti da un iMac ma, nel frattempo, è possibile desiderare senza spendere un centesimo.