Una CPU Raptor Lake è stata overcloccata ad una frequenza di clock impressionante, ben 8.2GHz, utilizzando un sistema di raffreddamento ad azoto (LN2).
Questo risultato è stato ottenuto dal noto overclocker Allen Golibersuch, alias SPLAVE, durante l'Intel Creator Challenge.
La CPU utilizzata da SPLAVE è un Core i9-13900K che, in attesa del fratello maggiore Core i9-13900KS previsto ad inizio del 2023, è il modello più potente dell'offerta Intel.
Ricordiamo che il Core i9-13900K è un 24 core, 32 thread, con 68MB di cache, un boost single-core fino a 5.8GHz e un boost multi-core fino a 5.5GHz (su tutti i core).
Per questo particolare overclock, il chip ha lavorato su una ASRock Z790 Taichi ad una temperatura di -193 °C con una tensione di 1,824V, solo gli 8 P-Core (Raptor Cove) abilitati e SMT disabilitato.
Impostando il moltiplicatore a 82 su un singole core, gli 8.2GHz raggiunti rappresentano un notevole incremento rispetto alla frequenza massima raggiunta sulle CPU Zen 4 di AMD, che è di circa 7,5GHz (sempre sotto azoto liquido).
SPLAVE ha affermato che c'è sicuramente margine per salire ulteriormente una volta che i nuovi processori saranno usciti sul mercato e si possa procedere ad una accurata selezione dei chip migliori.