Â
L'ultima generazione di CPU Intel, ovvero Sandy Bridge-E a 6 core, è stata appena rilasciata con risultati abbastanza soddisfacenti in termini di performance.
Tuttavia, per quanto gli overclockers e gli enthusiast si stiano affannando per accaparrarsene qualche esemplare, bisogna sottolineare come le attuali CPU siano solo di passaggio e destinate ad avere vita breve.
La nuova architettura Sandy Bridge-E prevede l'integrazione di un massimo di  8 core e gli i7-3960X e i7-3930K li hanno integrati nel silicio, ma due di essi sono disattivati per alcuni problemi che Intel sta cercando di risolvere con l'uscita dei nuovi stepping C2 e, soprattutto, per mantenere un TDP di 130W.
Le attuali CPU in circolazione hanno inoltre problemi con alcune funzioni avanzate di virtualizzazione hardware e non si sa con precisione se siano PCI-E 3.0 compatibili al 100% perché, al momento, non sono disponibili schede PCI-E 3.0 con cui effettuare i test di validazione.
Il problema del VT-d è serio, data la natura del prodotto e soprattutto considerato il costo di queste CPU, e deve essere risolto celermente da Intel visto che, a livello velocistico, il colosso di Santa Clara non aveva bisogno di ribadire una supremazia che già aveva nei confronti dei diretti competitors ed essere protagonista quasi di un paper launch.
VR-Zone riporta la notizia che a breve saranno rilasciati i processori Xeon E5 basati sul nuovo stepping C2 con tutti gli 8 core attivi, TDP di 150W, frequenza di "soli" 3GHz, 20MB di cache L3 e con tutte le problematiche descritte in precedenza risolte.
Questi nuovi processori faranno gola probabilmente anche ai soliti spendaccioni che, pur di avere sempre la soluzione TOP montata sulla scrivania, compreranno la EVGA SR3, due di questi mostri, 32 o 64GB di ram e si faranno poi una partitella a Sudoku.
Come se non bastasse, con tutta probabilità , ad inizio primavera arriveranno anche le versioni Ivy Bridge-E con processo produttivo a 22nm e tecnologia tri-gate che avranno ben 10 core e 25MB di cache L3.
Che dire, se non occhio a come spendete i vostri soldi ...
Â
Â