G.SKILL, il principale marchio di memorie ad alte prestazioni, in collaborazione con il team ASUS ROG, ha mostrato in occasione del CES 2025 numerosi risultati in overclock sulla nuova scheda madre CROSSHAIR X870E APEX, inclusa una configurazione con velocità DDR5-10600 ed un'altra con velocità DDR5-6800 a CAS 28 in modalità 1:1, entrambe sotto MemTest.
I nuovi kit di Trident Z5 Royal NEO DDR5 sono stati utilizzati dall'overclocker interno di ASUS, Safedisk, per battere diversi record con il processore desktop AMD Ryzen 9 9950X.
Con l'obiettivo di esplorare i limiti di overclock delle RAM della nuova scheda madre, Safedisk ha cercato la velocità di un kit dual-channel più alta possibile con MemTest in esecuzione.
Lo screenshot sottostante mostra un kit di memoria da 48GB (2x24GB) che opera a velocità DDR5-10600 con la scheda madre ASUS ROG CROSSHAIR X870E APEX ed il processore desktop AMD Ryzen 5 8500G, completando con successo lo stress-test con CPU e memoria raffreddati da un sistema a liquido.
Oltre al raggiungimento della velocità di picco, G.SKILL ha mostrato poi un kit da 48GB (2x24GB) con velocità DDR5-6800 e latenze di 28-40-38-55 a 1,65V, il tutto con rapporto UCLK:MCLK a 1:1.
Lo screenshot sottostante mostra in dettaglio le impostazioni dello stress-test effettuato con DDR5-6800 sulla scheda madre ASUS ROG CROSSHAIR X870E APEX ed il processore AMD Ryzen 7 9800X3D.
A ulteriore dimostrazione della capacità di overclock delle RAM sulla ROG CROSSHAIR X870E APEX, sono stati battuti diversi record utilizzando le DDR5 G.SKILL.