EVGA annuncia la Z77 FTW 1

 

A prova di futuro ...

Questa è lo slogan di EVGA per la nuova scheda madre Z77 FTW che sembra essere un concentrato di funzionalità evolute e caratteristiche per l'overclock.

Nata per la terza generazione di processori Intel Core, la motherboard offre il pieno supporto al nuovo standard PCI-E 3.0 e alle configurazioni 4-Way SLI.

Grazie a particolari e avanzate impostazioni del BIOS, unitamente all'uso di componentistica di alto livello, la Z77 FTW rappresenta la scelta ideale per gli utenti più esigenti in termini di overclock.

La scheda, inoltre, offre il supporto nativo alle nuove interfacce USB 3.0 e SATA 6G.

 

Caratteristiche principali

  • Chipset - Intel Z77 Express Chipset
  • Socket - LGA 1155
  • SLI - 4-Way
  • SATA - 6G/3G nativi
  • Supporto di memoria - 4 DIMM Dual-Channel DDR3 2133MHz + (fino a 32GB)
  • Slot PCI-E - 5 slot PCI-E 3.0 16/8x e 1 slot PCI-E 3.0 1x
  • Condensatori - 100% Solid State
  • Fattore di forma - EATX
  • Ethernet - 2 Gigabit NIC

Caratteristiche aggiuntive

  • 300% di oro in più nel socket della CPU
  • Connettore angolato 24Pin
  • 7 +1 fasi PWM per la CPU
  • 3 fasi PWM per le memorie
  • Possibilità di disabilitare le gli slot PCI-E tramite switch
  • Supporto all'utility E-LEET per un fine tuning
  • Presenza di un triplo BIOS on board
  • Punti di lettura delle principali tensioni
  • CPU Temp Monitor on board
  • Connettori ausiliari 8+8 pin di alimentazione per la CPU
  • Connettori ausiliari 6+6 pin per le schede PCI-E
  • Modalità DarkMode (è possibile disabilitare i LED)
  • Condensatori POSCAP
  • Interruttori per disabilitare gli slot delle memorie

Porte I / O

  • 4 porte USB 3.0
  • 6 porte USB 2.0
  • Audio HD 7.1 con ingresso ottico
  • 2 porte Gigabit Ethernet
  • 2 porte E-SATA
  • 1 Mini DisplayPort 1.1

Porte interne

  • 4 porte SATA 6G
  • 4 porte SATA 3G
  • 2 porte USB 3.0
  • 4 porte USB 2.0
  • 1 porta Firewire 1394a

 

EVGA annuncia la Z77 FTW 2

 

La nuova EVGA Z77 FTW  supporta sino a 4 schede video in SLI in modalità PCI-E 3.0 grazie all'uso di un bridge PLX 8747.

Di seguito le configurazioni possibili:

  • 1 VGA : x16
  • 2 VGA: x16 - x16 (Slot 2 & Slot 4)
  • 3 VGA: x8 - x16 - x16
  • 4 VGA: x8 - x16 - x8 - x8

 

Â