- COMUNICATO STAMPA -

CORSAIR annuncia la compatibilità della sua vasta serie di recenti componenti con le nuove piattaforme socket LGA1851 equipaggiate con le CPU della serie Intel Core Ultra.


CORSAIR parla della compatibilità con LGA1851 1


Tutti i dissipatori per CPU compatibili con il precedente socket LGA1700 sono compatibili anche con il nuovo socket LGA1851, dal dissipatore ad aria A115 alla serie di AIO TITAN RX RGB dalle prestazioni elevate.

Dagli AiO con radiatori da 120mm ai radiatori da 360 mm e 420mm leader della categoria, CORSAIR ha una soluzione adatta a voi, indipendentemente dal processore Core Ultra scelto o dal case utilizzato.

Per sfruttare al massimo le prestazioni dei nuovi processori della serie Core Ultra, CORSAIR dispone di un'ampia gamma di kit di memoria DDR5 delle serie DOMINATOR e VENGEANCE.

Questi kit con certificazione XMP, che ne consente un facile overclock, sono progettati per offrire prestazioni e larghezza di banda davvero elevate.


CORSAIR parla della compatibilità con LGA1851 2


Che siate un gamer, un content creator o un professionista, le memorie DDR5 di CORSAIR sono la scelta ottimale anche a frequenze elevate.

Con velocità fino a 8200 MT/s e kit con capacità fino a 128GB, potrete scegliere i moduli VENGEANCE, attraenti e compatti, o le eleganti e raffinate DOMINATOR TITANIUM con illuminazione RGB, controllabile tramite il software iCUE proprietario.

Presente da oltre 15 anni sul mercato nella produzione di alimentatori per PC affidabili e silenziosi, CORSAIR dispone di una gamma completa di modelli, dall'alimentatore SF750 compatto alla popolare serie RMx, fino all'ineguagliabile AX1600i.

Tutti i modelli sono dotati delle connessioni e della capacità necessarie per gestire le schede madri ed i processori di ultima generazione.


CORSAIR parla della compatibilità con LGA1851 3


Gli alimentatori CORSAIR offrono funzionalità innovative, come la modalità di funzionamento della ventola Zero RPM, che consente di ridurre la rumorosità del sistema, oltre ai cavi completamente modulari montati lateralmente sui modelli RMx Shift, che semplificano notevolmente l'aggiornamento della vostra configurazione.

Indipendentemente dalla CPU della serie Core Ultra che sceglierete per il vostro prossimo sistema, è garantito che anche quella con la potenza più elevata potrà ricevere un'alimentazione ben calibrata da uno qualsiasi dei modelli di CORSAIR.

L'azienda poi dispone anche di un configuratore online per aiutarvi a determinare esattamente la potenza necessaria per il vostro sistema.

Grazie all'aggiunta di 4 linee PCIe 5.0 in più rispetto alla generazione precedente, i vantaggi dell'archiviazione ad alta velocità sono più che mai evidenti.

La serie CORSAIR MP700 offre prestazioni eccezionali, con velocità massime di lettura e scrittura sequenziali pari a, rispettivamente, 12.400 MB/s e 11.800 MB/s.


CORSAIR parla della compatibilità con LGA1851 4


Lo standard PCIe Gen5 x4, in combinazione con l'interfaccia NVMe 2.0 a larghezza di banda elevata, consentono ai nuovi SSD M.2 di raggiungere velocità di trasferimento dati e prestazioni superiori.

Per avere maggiori informazioni sulla serie Intel Core Ultra 200 e utili suggerimenti, vi rimandiamo all'articolo del blog di CORSAIR (in lingua inglese).