BenQ ha annunciato il PV3200PT, un nuovo monitor di fascia alta per il video editing sulla base della recente tecnologia AHVA da AU Optronics, che garantisce una fedeltà dei colori al livello dei pannelli IPS con tempi di risposta molto migliorati.
Il display offrirà una risoluzione Ultra HD, ovvero 3840x2160 pixels, con refresh rate a 60Hz e copertura del 100% dello spazio di colore Rec. 709 (conosciuto anche come BT.709).
Grazie alla profondità di colore a 10bit, un miliardo di colori sostituiranno i "classici" 16,7 milioni per operazioni di montaggio video e creazione di contenuti con la massima fedeltà e la precisione richieste dai professionisti del settore.
La Look up table (LUT) a 14-bit migliora inoltre l'uniformità del colore per una riproduzione impeccabile, provata anche da un Delta E sempre inferiore a 2 sia nello spazio sRGB che Rec. 709.
Ogni unità PV3200PT sarà quindi soggetta a test di uniformità colore, Delta E e Gamma, per assicurare il rispetto dei massimi standard qualitativi.
Lo stand di supporto offre inoltre una completa regolazione per inclinazione, altezza e rotazione, mentre la cornice integra il sensore di prossimità ECO ed il sensore ambientale per la funzione "Eye Protect" che testimoniano, assieme alle tecnologie Low Blue Light e Flicker Free, il lavoro svolto da BenQ per ridurre l'affaticamento visivo dell'utente.
La connettività è offerta da un aggiornato set comprendente DisplayPort, HDMI 1.4, MiniDP, due USB, Audio (input ed output) ed un lettore di schede aggiuntivo.
Prezzo e disponibilità del nuovo 4K non sono stati ancora annunciati.