ASUS presenta i ROG Thor III 1 


ASUS ha annunciato oggi la serie di alimentatori Thor III, che comprende il ROG Thor 1600W Titanium III, il ROG Thor 1200W Platinum III ed il ROG Thor 1000W Platinum III.

Dotato di MOSFET al nitruro di gallio (GaN), rilevamento della tensione GPU-FIRST, pin in rame ad alte prestazioni, connettori PCIe aggiornati, un display OLED magnetico staccabile, cavi modulari incisi, compatibilità ATX 3.1 e molto altro, il ROG Thor si candida a diventare uno dei punti di rifermento tra gli alimentatori destinati ad equipaggiare le future postazioni gaming.

I MOSFET GaN possono offrire fino al 30% di efficienza energetica in più rispetto ai MOSFET standard.

Poiché questi MOSFET offrono le stesse prestazioni in dimensioni più piccole, gli alimentatori Thor III beneficiano di un layout interno ottimizzato che mantiene le unità fresche, indipendentemente dal carico.


ASUS presenta i ROG Thor III 2 


Questi nuovi alimentatori offrono anche la nuova tecnologia di rilevamento della tensione ASUS GPU-FIRST, che consente di rilevare la tensione in base all'assorbimento della scheda video anziché del processore.

L'erogazione di potenza si adatta più rapidamente al variare delle richieste di una scheda video, contribuendo a garantire prestazioni stabili e ottimali.

Lo stabilizzatore di tensione intelligente migliora l'erogazione della tensione fino al 45% rispetto a un alimentatore senza questa funzione.

Come se non bastasse, i Thor III includono una modalità Turbo che sfrutta tutta la potenza dei componenti premium interni e utilizza una curva della ventola specifica per rimanere al picco di carico più a lungo.

Se gli utenti desiderano monitorare l'assorbimento di potenza in tempo reale dell'alimentatore, la serie Thor III semplifica le cose.


ASUS presenta i ROG Thor III 3 


Ogni modello è dotato di un display OLED magnetico staccabile che può essere scambiato su entrambi i lati per adattarsi alle preferenze di installazione, mantenendolo visibile indipendentemente dal fatto che l'unità sia montata con la ventola rivolta verso l'alto o verso il basso.

Gli alimentatori ROG Thor III presentano tutto ciò che gli utenti si aspettano dagli alimentatori ROG di fascia alta, tra cui la certificazione 80plus Platinum sui modelli da 1000W e 1200W e la certificazione 80plus Titanium sul modello da 1600W.

Grazie ai condensatori a basso ESR, gli utenti possono aspettarsi il massimo per quanto concerne la potenza di erogazione e l'efficienza.

I dissipatori di calore dedicati e gli chassis completamente in alluminio assicurano un raffreddamento superiore che terrà sempre a bada l'unità anche sotto carichi particolarmente gravosi.