La divisione ROG di ASUS introduce oggi un nuovo modello nella sua serie di sistemi preassemblati a ridotto ingombro per il gaming, che ha già visto il debutto di interessanti soluzioni come il GR8 ed il G20.

Con la disponibilità dei nuovi processori Broadwell-U per il settore mobile con TDP attorno a 15W, ma anche delle incredibilmente efficienti GPU NVIDIA Maxwell, il colosso taiwanese ha voluto presentare un nuovo sistema ad alte prestazioni in poco spazio come il GR6.


ASUS lancia il GR6 con processore Broadwell 1


Il GR6 è basato sul Core i5 5200U di Intel, un'unità dual core con HT a 2,2GHz e turbo a 2,7GHz, con prestazioni che dovrebbero essere sensibilmente più alte dei precedenti i5 4000U, non solo lato CPU ma anche lato GPU, con 48 unità di calcolo utili per sfruttare Quick Sync.

Ma per giocare ad un buon livello c'è bisogno di una vera GPU e per questo gli ingegneri ASUS hanno optato per una GTX 960M, dotata di 640 Cuda Cores.

La memoria di sistema è di base a 8GB, con la possibilità di fare un upgrade sostanziale a 16GB, con moduli DDR3L di tipo SO-DIMM.

Il ROG GR6 integra inoltre varie tecnologie utili al giocatore, come l'audio premium SupremeFX e la connettività LAN gestita con GameFirst III che, grazie all'aiuto del chip Intel Gigabit permette di mantenere una connessione sempre ottimizzata per la minore latenza possibile, controllando tutte le applicazioni sul PC che possono eventualmente introdurre cali di performance (la tecnologia ovviamente non controlla tutto quanto derivi dalla qualità della linea ADSL e dalla presenza di ulteriori PC sulla rete domestica ndr.)

ASUS assicura una facile manutenzione del sistema con cover laterali a scorrimento che consentono un rapido accesso per la normale pulizia o l'aggiornamento delle RAM o, ancora, la sostituzione del drive da 2,5" SSD/HDD.

Il sistema di raffreddamento, sempre secondo ASUS, garantisce un rumore contenuto in 20dB in idle e 28dB quando operativo.


ASUS lancia il GR6 con processore Broadwell 2


In opzione sul GR6 saranno disponibili due setup di periferiche, il primo con il mouse Gladius e la tastiera meccanica M801, preferibilmente per giocatori di FPS, ed il secondo con il mouse Sica e la tastiera RA01, perfetto per chi predilige i di MOBA, ma anche versatile per ogni altro utilizzo.

Ancora nessuna informazione sul prezzo e la disponibilità, ma ci aspettiamo un esborso di poco minore o pari al modello GR8.