Nonostante per ovvie ragioni il CES 2021 sia decisamente sotto tono, ASUS ha comunque deciso di approfittare di questa vetrina per lanciare tutta una serie di interessanti novità legate al mondo gaming, tra cui due monitor di fascia alta dotati delle più recenti tecnologie, i ROG Swift PG32UQ e PG279QM.


ASUS lancia i ROG PG32UQ e PG279QM 1 


Il primo monta un pannello IPS da 32" con risoluzione 4K con una densità di 138 PPI, una copertura del 98% dello spazio colore DCI-P3, supporto VESA DisplayHDR 600 ed un tempo di risposta pari a 1ms.

Per la piena compatibilità con le console di nuova generazione, il PG32UQ offre due connessioni HDMI 2.1 con supporto plug-and-play per funzionalità di gioco come la modalità automatica a bassa latenza, VRR ed un'elevata frequenza di aggiornamento di 120Hz, mentre i giocatori su PC utilizzeranno in alternativa gli ingressi DisplayPort 1.4 a larghezza di banda elevata per sbloccare la frequenza di aggiornamento massima che è di 144Hz.

Tra le altre caratteristiche degne di nota segnaliamo le tecnologie  ELMB Sync e Variable Overdrive per una maggiore nitidezza.

Al momento il PG32UQ è certificato solo AMD FreeSync Premium Pro, ma è in corso la anche validazione NVIDIA G-SYNC.


ASUS lancia i ROG PG32UQ e PG279QM 2 


Il secondo è l'evoluzione del ROG Swift PG279Q lanciato nel 2015, uno tra i primi monitor a utilizzare la tecnologia NVIDIA G-SYNC su un pannello IPS con risoluzione QHD ed una frequenza di aggiornamento di 165Hz.

Basato sulla stessa tecnologia del velocissimo PG259QNR da noi appena recensito, il ROG Swift PG279QM offre quindi le caratteristiche necessarie per stare al passo con la potenza di schede video come la RTX 3090 mettendo sul piatto un pannello Fast IPS con frequenza di aggiornamento di 240Hz ed un tempo di risposta GtG di 1ms, risultando, al momento, il più veloce 27" su piazza.

Il pannello offre una copertura del 95% dello spazio colore DCI-P3, supporto VESA DisplayHDR 400 e modulo G-SYNC dedicato in abbinamento alla tecnologia NVIDIA Reflex.

Trattandosi di un modello premium in puro stile ROG è presente anche il sistema di illuminazione AURA Sync per sicronizzarne gli effetti con tutte le periferiche compatibili.

Riguardo ai prezzi non è trapelato ancora nulla, ma potete scommettere che in ambo i casi saranno di molto superiori ai 1000€.