Come in Watch Dogs, anche in Assassin's Creed IV: Black Flag, l'altro grande gioco open-world di Ubisoft, la storia coinvolgerà altri giocatori reali, permettendogli di collegarsi durante le sessioni di gioco nella campagna a singolo giocatore.
"Vi sentirete come se ci fossero altre persone che stanno giocando e che in qualche modo potrete interagire in modo da aiutarvi gli uni con gli altri", ha dichiarato il game director Ash Ismael.
La trama del gioco si svolge secondo due diverse linee temporali: nella prima, ci troveremo nel XVIII secolo impersonando il rubacuori Edward Kenway, corsaro e collezionista di pistole, mentre, nella seconda, saremo catapultati nel XXI secolo dove vestiremo i panni di un impiegato della società Abstergo, rinchiuso in un centro di ricerca per indagare sulle attività di Kenway.
"Quando si sta compiendo una ricerca è possibile condividere le informazioni e ottenere un boost per esso", ha spiegato Ismael.
Tuttavia, la funzionalità non è obbligatoria: Assassin's Creed IV, infatti, non bloccherà una sessione di gioco se non rileverà una connessione.
Alla campagna va aggiunto la parte online, dove il team di sviluppo intende creare la miglior esperienza di gioco mai realizzata fino ad oggi.
Sarà possibile testare la nostra abilità di assassino, imbarcadoci in un viaggio attraverso i Caraibi in cui scopriremo un nuovo gruppo di personaggi appartenenti alla pirateria, ed esplorare luoghi esotici e misteriosi.
Molto interessante, infine, la nuova funzione Game Lab con cui potremo creare le nostre modalità multiplayer scegliendo abilità , regole e bonus, nonchè condividerle con gli amici.