La società taiwanese ASRock ha iniziato ad adottare per le sue mainboard il nuovo chipset Intel Z68 Express e rilascerà a breve scadenza tre schede madri LGA1155 basate su di esso: Z68 Extreme4, Z68 Pro3 e Z68 Pro3-M.
Â
![]() | ![]() | ![]() |
Z68 Extreme4 | Â Z68 Pro3 | Z68 Pro3-M |
Â
Le prime due mainboard adottano un fattore di forma ATX mentre la Pro3-M sarà una micro ATX, tutte le schede sono dotate di software Virtu LucidLogix che consente la commutazione in tempo reale fra la VGA integrata e quella discreta.
Viene supportata la tecnologia Smart Response Technology che consente l'abbinamento di un SSD ad uno o più HDD meccanici, in una sorta di setup ibrido che sfrutta l'SSD come cache per i restanti dischi.
Le uscite video presenti supportano monitor multipli e comprendono: D-Sub, DVI e HDMI, ed un'uscita DisplayPort solo per i modelli Extreme4 e Pro3-M.
Le mainboard sono equipaggiate con quattro slot di memoria DDR3-2133, due porte SATA 6.0 Gbps (quattro sulla Extreme4), quattro porte SATA 3.0 Gbps, Gigabit Ethernet, audio 7.1, connettori USB 3.0, UEFI BIOS.
Sono supportate la tecnologia Cooler Combo, che consente l'utilizzo di dispositivi di raffreddamento di vecchia generazione (LGA775/1155), e la tecnologia Xfast USB per una maggiore velocità di trasferimento USB 3.0.
La Z68 Pro3 e la Z68 Pro3-M hanno entrambi uno slot PCI-Express x16, mentre la Z68 Extreme4 ne prevede tre e supporta configurazioni SLI e CrossFireX.
Le prime ASRock Z68 dovrebbero essere disponibili nel giro di un paio di settimane.
Â
Â