COMUNICATO STAMPA
Â
Â
Dorsten, 28 luglio 2011 – lo specialista degli schermi AOC annuncia che, dall'inizio del 2012, tutti i propri pannelli e relativi monitor saranno prodotti con l'innovativa tecnologia di retroilluminazione a LED.
In tal modo AOC intende rafforzare il proprio impegno ambientale, dato che questa tecnologia all'avanguardia offre un'incredibile riduzione dei consumi energetici ed un'elevata efficienza delle risorse.
La maggior parte degli schermi AOC è già dotata dell'innovativa retroilluminazione LED e milioni di clienti beneficiano da tempo dei vantaggi di questa tecnologia.
Ora AOC ha deciso che, dall'inizio del prossimo anno, tutti i suoi prodotti saranno dotati di pannelli a retroilluminazione LED.
Migliore qualità dell'immagine
Rispetto ai tradizionali schermi con retroilluminazione CCFL, i monitor a LED offrono una qualità dell'immagine superiore, con elevati rapporti di contrasto e miglior saturazione del colore.
Questo li rende la scelta perfetta per l'intrattenimento digitale dei nostri giorni, come videogiochi o film, ma anche per le applicazioni standard d'ufficio.
Sempre più eleganti
Grazie al fatto che l'integrazione della tecnologia di retroilluminazione LED consente di realizzare prodotti più sottili con un profilo inferiore a 1 cm, per gli specialisti del design di AOC si aprono nuove incredibili possibilità .
I prodotti avranno quindi un aspetto molto più attraente e sofisticato rispetto al passato.
Collocati su una scrivania, questi schermi sottili abbelliranno qualsiasi spazio come veri e propri simboli di design.
Il massimo con il minimo sforzo: un approccio più ecologico
Dato che consumatori e aziende prestano sempre maggiore attenzione all'efficienza delle risorse, al risparmio energetico e alla sostenibilità , la transizione alla tecnologia di retroilluminazione LED, più parca nei consumi, rappresenta un passaggio naturale per AOC.
Innanzitutto, i prodotti a LED non utilizzano lampade o riflettori, risultando più leggeri e sottili degli schermi tradizionali e, pertanto, richiedono minori risorse.
Secondariamente, i modelli a LED consumano fino al 50% in meno di energia rispetto ai tradizionali pannelli CCFL, il che riduce in maniera significativa i costi delle bollette domestiche e aziendali.
Inoltre, con la tecnologia LED si ha un accumulo di calore inferiore, con positive conseguenze sull'ambiente circostante e sugli impianti di condizionamento.
In aggiunta, tutti gli schermi sono prodotti interamente senza mercurio e sono riciclabili.
Come se non bastasse, grazie al design più sottile e al peso ridotto, il consumo energetico legato al trasporto è decisamente inferiore, il che comporta notevoli risparmi, soprattutto se si tiene conto dei 25 milioni di monitor che AOC intende vendere il prossimo anno.
Infine, la durata di un LED è significativamente maggiore di quella dei modelli con tradizionale retroilluminazione CCFL e, pertanto, uno schermo a LED rappresenta anche un investimento a lungo termine.
Con la sua scelta ben meditata di utilizzare in futuro solo LED, AOC offre alla clientela una tecnologia all'avanguardia a fronte di un costo notevolmente minore.
Â
Â