Annunciati i primi QD-OLED 27 


Tra le principali novità del CES 2025 per il settore monitor spiccano i primi monitor basati su pannelli QD-OLED di quarta generazione con risoluzione 4K e 240Hz di refresh rate su diagonale da 27 pollici.

Il modello di casa ASUS avrà il nome in codice ROG SWIFT OLED PG27UCDM e sarà uno dei primi a garantire il pieno supporto dello standard DisplayPort 2.1a grazie ad una porta dedicata in grado di raggiungere una larghezza di banda complessiva di 80 Gbps che, in questo caso, diventa fondamentale per la trasmissione di segnali video a 10 bit senza algoritmi di compressione.

Come per tutti i prodotti di punta dell'azienda, anche questo modello dispone di un dissipatore personalizzato altamente efficiente in grado di garantire i massimi livelli di luminosità raggiungibili dalla tecnologia, in abbinamento ad un'ancora più ampia struttura di controllo anti burn-in e l'ormai tradizionale garanzia OLED Care Pro da 3 anni.


Annunciati i primi QD-OLED 27 


Il vero balzo in avanti riguarda la definizione del testo, da sempre tema caldo per la tecnologia, che grazie al sub-pixel layout ereditato dalla terza generazione QD-OLED ed i 166ppi di densità di pixel dovrebbero eliminare ogni sbavatura garantendo in ogni frangente testi limpidi e ben definiti.


In arrivo nuovi monitor Dual Mode e i primi ProArt 6K

Annunciati i primi QD-OLED 27 


Uscendo dalla sfera OLED, ASUS amplia la sua linea di display LCD con il ROG Strix XG32UCG che monta, per la prima volta, un pannello Fast IPS 4K da 32" in grado di passare tramite switch Dual Mode tra la modalità 4K 160Hz e FHD 320Hz, garantendo la massima esperienza di gioco sia su FPS competitivi che su titoli single player dal forte impatto grafico.

Non mancano, come sempre, i supporti FreeSync Premium e G-SYNC, mentre la novità riguarda l'integrazione di algoritmi di intelligenza artificiale che forniscono accesso a funzioni esclusive come Dynamic Crosshair e Dynamic Shadowboost, oltre a set di tool realizzati ad-hoc per titoli FPS e MOBA.


Annunciati i primi QD-OLED 27 


Il CES 2025 di ASUS strizza l'occhiolino anche ai professionisti della grafica digitale annunciando l'arrivo del ProArt Display 6K PA32QCV da 32 pollici con un pannello ad altissima precisione cromatica e risoluzione 6K (6016x3384), raggiungendo una densità di 216ppi e, a parità di dimensioni, un'area di lavoro del 145% più ampia.

Grazie ad una copertura colore del 98% DCI-P3 e 100% sRGB in aggiunta alla certificazione Calman Verified, il PA32QCV offre assoluti livelli di precisione colore pensati per soddisfare le più pretenziose necessità dei professionisti del settore grafico.

Il display è inoltre rifinito dalla tecnologia ASUS LuxPixel, che si compone di un rivestimento anti-riflesso AGLR in grado di restituire un effetto simile a quello della carta offrendo, così, un elevato livello di fedeltà per chi opera nel settore della stampa.