Thermaltake aggiorna la sua gamma di AiO Water 3.0 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un nuovo modello RGB e l'arrivo della serie "Red" all'insegna di un anno pieno di novità.




     1


    A circa due anni e mezzo dal lancio ufficiale sul mercato, la serie Water 3.0 di Thermaltake si aggiorna per accontentare la maggior parte degli utenti che sono alla ricerca di ottime prestazioni e buona qualità ad un prezzo contenuto.


     2


    Il Thermaltake Water 3.0 Riing RGB 280 va a completare la categoria di AiO dotati di ventole Riing RGB aggiungendo, alla gamma composta da radiatori da 240 e 360mm, una versione dotata di radiatore da 280mm coadiuvata, per l'appunto, da due Riing 140 RGB provviste di controller interno per la selezione del colore, degli effetti e della velocità di rotazione.


     3   4 


    La serie "Red Edition" nasce invece con lo scopo di accontentare tutti coloro che vogliono realizzare una configurazione basata sul popolare contrasto cromatico nero e rosso, visto che, prima d'ora, le versioni base di AiO Thermaltake Water 3.0 erano disponibili solo con ventole bianche prive di sistema di illuminazione.

    I primi tagli ad entrare a far parte di tale edizione speciale sono il Water 3.0 280 e il Water 3.0 140, dotati, appunto, di ventole da 140mm con LED rossi.


     5


    Tutte le ventole, di entrambe le serie, vedono la presenza di un connettore 4 pin PWM ma, a differenza della versione RGB, quelle della Red Edition non sono dotate di controller integrato e, pertanto, dovranno essere necessariamente connesse alla scheda madre.

    In aggiunta, stando a quanto dichiarato dalla casa produttrice, la guaina contenente i cavi delle ventole è stata sostituita da una calza con rifinitura più professionale e, soprattutto, molto più gradevole.

    Tutti e tre i sistemi di raffreddamento a liquido, che saranno compatibili con tutti i socket di ultima generazione, arriveranno presto sul mercato ad un costo, come sempre, più che abbordabile.





  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    Sapete già che dovete farne una recensione... :-)

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Imho, con i tubi trasparenti sarebbero decisamente meglio



  4. #4
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Ecco, la versione RGB sarei MOLTO curioso di provarlo. Non dico di tenerlo, ma un paio di settimane di prova le farei volentieri. Mi sembra un ottimo prodotto da poter consigliare a parecchi amici.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022