Antec introduce sul mercato i nuovi AiO a liquido - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Confermata la disponibilità del Kühler H2O 650 e del Kühler H2O 1250.




    Antec ha annunciato la effettiva reperibilità sul mercato dei nuovi sistemi di raffreddamento All-in-One per CPU.

    Ricordiamo che, diversamente dai sistemi a liquido tradizionali, queste unità sono già pronte per l'installazione e non richiedono alcuna manutenzione.


    Antec introduce sul mercato i nuovi aio a liquido


    Il Kühler H2O 650 rivoluziona il settore con un'innovativa architettura e prestazioni di raffreddamento di altissimo livello.

    Il nuovo AiO utilizza una pompa di dimensioni maggiorate, rispetto ai precedenti modelli, per migliorare e incrementare la circolazione del liquido refrigerante attraverso i relativi canali di raffreddamento ottimizzati, mentre la particolare ventola installata, ad elevata efficienza, veicola il flusso d'aria all'interno di uno speciale diffusore direzionale che la indirizza verso le alette del radiatore massimizzandone il raffreddamento.

    Tale modello, inoltre, integra un firmware che varia in maniera automatica la velocità di rotazione della ventola ed il colore del LED RGB in base alla temperatura della CPU.

    Oltre a prestazioni da primato, il Kühler H2O 650 dispone di un sistema di fissaggio universale di nuova concezione, in grado di garantire un'estrema facilità di installazione sia sulle schede madri per CPU Intel che su quelle per CPU AMD.

    Il Kühler H2O 650 porta ad un livello ancora più alto il Quiet Computing, grazie anche ad un prezzo paragonabile a quello di un dissipatore aftermarket ad aria.


    Antec introduce sul mercato i nuovi aio a liquido


    Il Kühler H2O 1250, poi, offre prestazioni ancora superiori, in virtù della presenza non di una, ma bensì di due pompe che velocizzando la circolazione del fluido refrigerante garantendo una eccezionale dissipazione del calore

    Questa soluzione, infine, è equipaggiata con un radiatore da 240mm ed il nuovo software di gestione del raffreddamento Antec GRID.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Quindi le "gobbe" presenti sulle ventole sarebbero delle pompe aggiuntive? Oppure molto semplicemente sono delle "giranti" collegate al motore delle ventole che aumentano la velocità del liquido all'interno del radiatore? Oppure la pompa è proprio la gobba sulla ventola? Non mi è molto chiaro...

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam
    Quindi le "gobbe" presenti sulle ventole sarebbero delle pompe aggiuntive? Oppure molto semplicemente sono delle "giranti" collegate al motore delle ventole che aumentano la velocità del liquido all'interno del radiatore? Oppure la pompa è proprio la gobba sulla ventola? Non mi è molto chiaro...
    Dovrebbero essere proprio delle giranti per sostentazione, con un albero collegato al motore della ventola.
    A suo tempo quando vennero annunciati al ces, espressi qualche perplessità su questo tipo di design, con un motore che "gestisce" due giranti in due fluidi diversi...

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Mi aspetto un incremento delle prestazioni... altrimenti meglio un sistema tradizionale


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022