Seasonic PRIME Ultra 850 Titanium - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Maggiore silenziosità, più accessori e solita indiscutibile qualità per i nuovi alimentatori premium.




     1


    La serie PRIME ha portato nel corso dello scorso anno una ventata di aria fresca nel catalogo di Seasonic; i nuovi modelli, non a caso, hanno fin da subito riscosso un forte gradimento sia da parte della stampa che degli utenti, tanto da aver ricevuto l'European Hardware Award 2017 per la miglior serie di alimentatori con certificazione 80Plus Titanium.

    La grande offerta, sia per l'ampia gamma di potenze che per le certificazioni energetiche, ha coperto efficacemente tutte le possibili richieste del mercato e nessuno si sarebbe aspettato, dopo poco più di un anno, un aggiornamento dell'intera linea, ma Seasonic ci ha sorpreso con i nuovi modelli PRIME Ultra!

    Niente paura, comunque, per chi ha già acquistato un modello della "vecchia" serie, dai dati rilasciati dal produttore e da quelli ottenuti nel corso dei nostri test possiamo confermarvi che le prestazioni sono rimaste praticamente inalterate, così come le finiture, la modalità ibrida fanless o l'incredibile garanzia estesa a ben 12 anni: i punti su cui concretamente si è riscontrato un aggiornamento riguardano essenzialmente il comfort acustico e gli accessori in dotazione.

    Lasciando ulteriori dettagli alle prossime pagine, vi anticipiamo che è stato modificato il cablaggio, con una maggiore diversificazione delle lunghezze e dei connettori come, ad esempio, quelli SATA (disposti a 180° per agevolarne l'inserimento negli spazi angusti) e sono stati poi rimossi i condensatori sui cavi per migliorarne la flessibilità.

    La ventola FDB (Fluid Dynamic Bearing) da 135mm è ora più silenziosa, anche grazie alla drastica riduzione del regime massimo di rotazione.

    Tra i nuovi accessori segnaliamo, infine, la presenza del connettore ATX per avviare l'alimentatore senza doverlo collegare alla scheda madre e l'adattatore SATA 3.3 compatibile con le ultime tecnologie integrate nei nuovi dispositivi di storage.

    Per l'occasione ci è stato affidato quello che, con tutta probabilità, sarà il modello più gettonato (fatta eccezione per i miners), ovvero il PRIME Ultra 850 Titanium, che ha tutte le carte in regola per entrare di diritto in buona parte delle postazioni di fascia alta.

    Prima di procedere con la nostra recensione vi lasciamo, come di consueto, alla tabella amperometrica dei diversi modelli con certificazione Titanium a listino.


    Modello
    PRIME ULTRA 650
    PRIME Ultra 750
    PRIME Ultra 850
    PRIME Ultra 1000
    Input Voltage
    100 ~ 240V (Auto Range)
    50 ~ 60Hz
    DC Output
    RatedComb.Rated
    Comb.
    RatedComb.RatedComb.
    +3,3V
    20A
    100W
    20A
    100W
    20A100W25A125W
    +5V20A20A20A25A
    +12V1
    54A648W
    62A744W
    70A840W83A996W
    -12V0,3A
    3,6W0,3A
    3,6W
    0,3A3,6W0,3A3,6W
    +5VSB3,0A15W3,0A15W3,0A15W3A15W
    Total Power
    650W
    750W
    850W 1000W
    Peak Power
    n.d.
    n.d.
    n.d. n.d.


    Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Seasonic sempre al top

    Recensione accurata, bravo Clemente

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Il top.
    È fantastico e mi renderebbe più sicuro dopo la morte della mia maximus viii extreme per cause ignote

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di j0h89 : 01-02-2018 a 14:56

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Da possessore del modello da 650W della serie precedente non posso che confermare la bontà di questi prodotti.

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Il top assoluto! Seasonic non sbaglia un colpo. Direi che il pensierino che avevo fatto sul 650w Platinum serie Prime sta diventando certezza
    Bellissima recensione Clemente, bravo davvero

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Questo sì che è un alimentatore, sarei curioso di vedere anche un Seasonic con DSP prima o poi

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Seasonic Number One! E un grazie a Clemente per la solita ottima recensione!

  8. #8
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Review eccellente e prodotto stellare.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    in casa ho solo Seasonic da qualche hanno e continuano a funzionare bene, per cambiarli mi toccherà prenderli a martellate

  10. #10
    nibble L'avatar di DarX098
    Registrato
    May 2016
    Località
    Latina
    Età
    37
    Messaggi
    87
    configurazione

    Predefinito

    Unica tristezza che il Titanium è più grande in dimensioni del Platinum/Gold e non mi entra nel mio case MATX altrimenti sarebbe stata una scelta perfetta!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022