Salve a tutti, ho comprato a gennaio un Hp F5D45EA 15-D003SL Microprocessore dual core Intel Core i3-3110M con scheda grafica Intel HD 4000 (2,4 GHz, 3 MB di cache, 2 core), 4 GB di SDRAM DDR3, HDD SATA da 500 GB, Scheda video NVIDIA GeForce 820M (1 GB di DDR3 dedicata).
I primi mesi andava bene, poi ad Aprile il cursore ha iniziato a bloccarsi per qualche secondo per poi riprendersi (problema che comunque ultimamente non si ripresenta più), dal task manager ho potuto notare che spesso l'HDD è sballato, la percentuale d'uso arriva al 100% anche con pochissimi mb in uso, googlando mi sono accorto che è un problema comune in windows 8.1 ma seguendo tutte le guide (tra cui disattivare windows update, disattivare la manutenzione automatica, e modificare la memoria virtuale a seconda della ram) non hanno funzionato e il problema persiste. Inoltre Hard Disk Sentinel mi dice che ho dei settori rovinati, li stò controllando e più passa il tempo più questi aumentano (al momento ne ho 168).
Contemporaneamente al problema dell'hard disk ho notato un rallentamento del 3D dei giochi, ho perso fluidità grafica e il 3D se prima era molto fluido con impostazioni settate al max ora è invece più molto scattoso (Football Manager e LA Noire).
Ultimamente aggiungo che ho notato anche un consumo eccessivo della memoria, io ho 4gb di ram ma sempre dal task manager noto che arriva ad un picco di 40% senza che apro nessun programma.
In un paio di occasioni ho avuto diversi problemi che non sò se sono legati all'Hard Disk, prima con il pc in standby una volta non sono riuscito a rientrare in windows perchè mi diceva che la password non era giusta, e ho dovuto riavviare forzatamente windows, il problema comunque non si è più ripresentato fortunatamente. In un'altra occasione stavo guardando un video in streaming, stoppai il video, e quando ripresi in play l'audio non c'era più, nè in streaming nè offline tutti i file audio-video non si sentivano, anche questo problema fortunatamente è avvenuto solamente 2 volte dopodichè non si è più ripresentato, ma il problema del disco al 100%, della fluidità diminuita nel 3D dei giochi, e della memoria che spesso arriva a picchi troppo alti anche con pochi programmi aperti, persiste, così come dei vari crash di Sony Vegas, fino a qualche settimana fà funzionava bene ma ultimamente và in crash dopo pochi minuti (anche se non sò se questo è legato al problema dell'hard disk).
Oltre ad aver modificato la memoria virtuale...
Ho anche fatto scansione antivirus con avast, scansione malware con Mbam pulendo il pc, altre pulizie con ccleaner e glary utilities, una deframmentazione del disco, aggiornamenti tramite windows update, aggiornato anche la scheda video Nvidia, di più non sò cosa altro fare.
Questo è lo screen di Hard Disk Sentinel
E questo di Crystal Disk Info
![]()