La crescente evoluzione del mercato delle periferiche gaming, soprattutto in termini di volumi, ha portato numerose case produttrici a focalizzare maggiormente la propria attenzione su questo vantaggioso business.
L'azienda californiana Corsair è, al momento, una delle più attive in questo particolare ambito, grazie ad un piano a medio e lungo termine che prevede massicci investimenti in ricerca e sviluppo.
La tastiera oggetto della nostra odierna recensione, la Vengeance K70, non rappresenta solo la sintesi di quanto precedentemente scritto, ma testimonia la concreta volontà da parte di Corsair di far propri i feedback degli utenti.
La "vecchia" K60, della quale la K70 condivide gran parte della struttura, era stata infatti criticata in quanto solo parzialmente equipaggiata con tasti meccanici Cherry MX.
Nell'immagine in alto possiamo notare come il layout della K60 prevedesse tasti meccanici soltanto nelle zone marcate in rosso.
A dirla tutta, abbiamo sempre ritenuto tali negative osservazioni prive di senso, visto che i pulsanti a membrana presenti sulla tastiera non sono affatto quelli di uso più comune, sopratutto in gaming.
In ogni caso, la nuova K70 mette a tacere ogni critica proponendosi in veste completamente meccanica e apportando altri significativi miglioramenti al validissimo modello precedente.
Vediamone quindi insieme le principali caratteristiche tecniche per poi addentrarci nell'esame vero e proprio.
Layout Italiano Tasti Cherry MX Red Tempo di risposta Selezionabile 8ms-4ms-2ms-1ms-Bios Retroilluminazione Presente - Colore rosso - Configurabile Materiali Struttura unibody in alluminio e plastica Dimensioni 436x165x38mm Peso 1,2kg senza poggiapolsi Accessori Tasti WASD e numerici da 1 a 6 intercambiabili Key rollover 20
Buona lettura!