aggiornamento bios asus crosshair 4 formula

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    nibble L'avatar di kart11
    Registrato
    Dec 2009
    Località
    BRIANZA
    Messaggi
    79
    configurazione

    Predefinito aggiornamento bios asus crosshair 4 formula

    Ciao a tutti come da titolo vorrei aggiornare il bios ho letto i vari thread ma volevo fare una domanda:
    se adopero il programma ASUS flash 2 la pen driver la devo rendere botabile oppure no.
    é la prima volta che ci provo e vorrei essere sicuro.
    Grazie

  2. #2
    MaVeRiCk L'avatar di bradan84
    Registrato
    Dec 2008
    Località
    Ferrandina
    Età
    40
    Messaggi
    375
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, no, la ricenosce in automatico, almeno con la mia rampage extreme lo fa.. Puoi anche usare asus apdate per aggiornare il bios da windows, io l'ho fatto sempre e non ho mai avuto problemi, ovviamente e' sempre consigliato aggiornare il bios dal bios stesso...
    CHI DEL BUON FRESCO VINO VUOLE, QUI SI VENDON LE BRACIOLE

    Thermaltake Armor+ Big Tower Black, Tagan TG 1100-BZ 1100W, Intel Core 2 Quad Qx9650, Asus Rampage Extreme X48, Ati 4870x2 Power Color, 4GB Exceleram DDR3 1600 Mhz cl 6-8-6-24, Corsair SSD FORCE SERIES 60GB 285MB/275MB + Seagate 750gb 7200rpm 64 + WD 2TB Caviar Green 7200rpm 64MB, Rheobus Gatawath 2, Lg 24" FULL HD 1920X1200, Windows 7 Ultimate N 64bit.
    Liquid Cooling: Wb Cpu by Ybris - Pompa SWIFTECH MCP655 - HEATKILLER® GPU-X² for 4870X2 Full Cover, Radiatore Triventola e ventole Noctua + Rad Monoventola.


  3. #3
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    no....
    se usi un programma che legge file da chiavetta che senso ha farla botabile....

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da KanGaXx
    no....
    se usi un programma che legge file da chiavetta che senso ha farla botabile....
    già che c'eri potevi dargli una risposta completa spiegandoli la procedura corretta, no?? non sono tutti degli esperti.. devi capire che su un forum, oltre alla gente che fà a gara a chi lo ha più lungo nei 3dM, c'è anche chi viene in cerca di aiuto.

    Originariamente inviato da kart11
    Ciao a tutti come da titolo vorrei aggiornare il bios
    vedi se ti può essere utile questo: http://support.asus.com/technicaldoc...Language=en-us

    per eventuali dubbi.. siamo quì

  5. #5
    nibble L'avatar di kart11
    Registrato
    Dec 2009
    Località
    BRIANZA
    Messaggi
    79
    configurazione

    Predefinito

    OK grazie a tutti: quindi se ho capito bene metto il bios sulla chiavetta entro nel boot della scheda madre vado su tool invio su Asus Flash 2 apro la cartella dove c'è il bios e do invio.

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da kart11
    OK grazie a tutti: quindi se ho capito bene metto il bios sulla chiavetta entro nel boot della scheda madre vado su tool invio su Asus Flash 2 apro la cartella dove c'è il bios e do invio.
    se guardi le immagini che ci sono nel link che ho postato sono presenti tutti i procedimenti passo passo sia per EZFlash che per gli altri metodi per flashare il bios delle motherboard Asus. Personalmente con le motherboard Asus che ho avuto ho sempre utilizzato EZFlash.

    Se ti può essere utile ho trovato anche una guida per Afudos del buon amd4ever http://www.nexthardware.com/forum/543083-post1.html
    (NOTA: le versioni del programma indicate nella guida possono risultare obsolete.. la procedura invece rimane la stessa.)

    Altro link altra modalità di flash.. quì trovi una guida passo passo realizzata da Kam per EZFlash http://www.nexthardware.com/focus/sc...p35-ddr3_7.htm


    PS il flash del bios non è nulla di difficile ma comporta pur sempre dei rischi.. a mio avviso, prima di iniziare la procedura è fondamentale avere le idee chiare, nel dubbio chiedi.
    Ultima modifica di brugola.x : 22-03-2011 a 19:31

  7. #7
    nibble L'avatar di kart11
    Registrato
    Dec 2009
    Località
    BRIANZA
    Messaggi
    79
    configurazione

    Predefinito

    Grazie Brugola.x infatti quella di Kam è quella che mi interessa ho creato una cartella ho inserito il bios rinominandolo N° bios.rom è corretto?
    Fatto questo, in caso di qualcosa andato male......, è possibile salvare il vecchio bios e magari ripristinarlo oppure se lo scarico prima dal sito asus poi posso installarlo forse ho detto una cretinata non lo so pero avendo visto altri post di aggiornamenti andati male booo.
    Ciao

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da kart11
    Grazie Brugola.x infatti quella di Kam è quella che mi interessa ho creato una cartella ho inserito il bios rinominandolo N° bios.rom è corretto?
    Fatto questo, in caso di qualcosa andato male......, è possibile salvare il vecchio bios e magari ripristinarlo oppure se lo scarico prima dal sito asus poi posso installarlo forse ho detto una cretinata non lo so pero avendo visto altri post di aggiornamenti andati male booo.
    Ciao
    calma e gesso, d'ora in poi facciamo un passo alla volta anche perchè mi sà che si è già fatto anche troppo casino.

    prima cosa, da dove hai scaricato il bios? che versione è quella che vuoi mettere?
    hai fatto l'update bios con l'apposita utility EZFlash?
    come è messa ora la mobo? boota?

    ti metto un altro video guida... controlla e dimmi cosa non ti ha funzionato




  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    procuriamoci il bios ed i file necessari navigando fino a questo indirizzo: ASUSTeK Computer Inc.

    andiamo nella scheda download, inseriamo il tipo di sistema operativo e..



    le schede che ci interessano ora:

    1. la scheda che contiene i file del bios
    2. la scheda che contiene i file necessari per l'update (ma se utilizzi EZFlash non serve niente altro)


    screen della scheda che contiene i bios




    screen della scheda che contiene i file necessari per l'update



    cosa ti serve per l'update bios con EZFlash:

    1. ti scarichi il file del bios
    2. lo copi su una chiavetta che obbligatoriamente deve essere formattata in FAT16/32 (quasi dimanticavo.. massimo 8 caratteri o il nome bios sarà visualizzato monco)
    3. per attivare EZFlash ci sono 2 metodi:


    • metodo 1: avvii il sistema e con la combinazione di tasti ALT+F2 e ti si apre la schermata principale dell'EZFlash. Per navigare in quella schermata utilizza il tasto TAB e ti vai a cercare il file del bios che sarà nominato nomebios.rom. Una volta trovato lo selezioni con ENTER e si avvierà il processo di verifica che valuterà se il file in questione sia corrotto o meno. Se tutto ok ti si apre un apposito avviso il qualche ti chiederà se procedere con l'operazione : Are you dure to update bios?? ovviamente YES per procedere oppure NO per abbandonare. Cliccando su YES inizia la procedura di scrittura del bios ed in modo totalmente automatico la procedura di aggiornamento verrà completata. Finito l'update ti appare un ulteriore avviso : The bios update is finished! System will reboot after 5 seconds. Il pc in automatico verrà riavviato, premi F1 per entrare nel bios setup, navighi fino alla scheda MAIN e selezioni SYSTEM INFORMATION e verifichi le informazioni del bios che hai appena messo.
    • metodo 2: riavvii il pc e durante la fase di boot premi CANC per entrare nella configurazione del bios, navighi fino alla scheda TOOLS, selezioni la voce EZFLASH e premendo ENTER ti si apre un avviso per aprire l'utility EZFLASH. Ovviamente confermi con OK. Da quì in poi la procedura è identica a sopra quindi per navigare in quella schermata utilizza il tasto TAB e ti vai a cercare il file del bios che sarà nominato nomebios.rom. Una volta trovato lo selezioni con ENTER e si avvierà il processo di verifica che valuterà se il file in questione sia corrotto o meno. Se tutto ok ti si apre un apposito avviso il qualche ti chiederà se procedere con l'operazione : Are you dure to update bios?? ovviamente YES per procedere oppure NO per abbandonare. Cliccando su YES inizia la procedura di scrittura del bios ed in modo totalmente automatico la procedura di aggiornamento verrà completata. Finito l'update ti appare un ulteriore avviso : The bios update is finished! System will reboot after 5 seconds. Il pc in automatico verrà riavviato, premi F1 per entrare nel bios setup, navighi fino alla scheda MAIN e selezioni SYSTEM INFORMATION e verifichi le informazioni del bios che hai appena messo.

    NOTA: Al riavvio è sempre consigliabile effettuare almeno un Load setup defaults” , prima di applicare qualsiasi nuova impostazione. Il nostro consiglio è di spegnere la macchina, e procedere ad un “ Clear CMOS ”.

    se mi sono spiegato male puoi sempre controllare il video passo passo che ti ho messo quì sopra, il primo dei due.

    NOTA 2: il cd che viene fornito con la motherboard di solito contiene anche il file del bios originale che ti viene fornito al momento dell'acquisto. In caso di guai anche ASUS CrashFree BIOS 3 ti potrebbe essere d'aiuto ma non fasciamoci la testa prima di averla rotta.. la cosa principale è stare tranquilli ed analizzare per bene cosa stà succedendo perchè con l'ansia si và poco lontani. ASUS CrashFree BIOS 3 permette di ripristinare BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS. Prima di smanettare di nuovo però, fammi/facci sapere come si comporta il pc ora e che tipo di errori ti stà generando che per fare danni c'è sempre tempo.


    Asus Crash Free Bios 3

    Vediamo come recuperare un bios corrotto con l'utility di Asus: si prende il cd orignale dei driver che viene fornito a bundle con la motherboard e si cerca il file del bios. A proposito, la Guida per l'Utente dice chiaramente che anche il CD può essere utilizzato per il recupero. CrashFree BIOS 3 troverà automaticamente il file del BIOS sul CD.
    Se non si volesse utilizzare il cd basta prendere il file del bios (che deve essere per forza di cosa nominato come quello presente su cd) e lo si copia su una usb key.
    Quando si ha tutto pronto, si scollegano tutti gli hd presenti e si lascia collegata la sola usbkey o il masterizzatore con il cd originale e si avvia il sistema. L'utility Asus Crash Free Bios 3 provvederà in modo automatico a recuperare il bios dal supporto e con un pò di fortuna, che non guasta mai, ci sistemerà il bios corrotto.
    Una volta finito il recupero del bios, scollegare il supporto e provvedere ad aggiorare il bios all'ultima versione disponibile.
    Ultima modifica di brugola.x : 22-03-2011 a 23:37

  10. #10
    nibble L'avatar di kart11
    Registrato
    Dec 2009
    Località
    BRIANZA
    Messaggi
    79
    configurazione

    Predefinito

    Ciao allora una cosa per volta la scheda madre ha tre mesi di vita va una meraviglia il bios che monta adesso è il 0602 quello che ho scaricato è il 1304 la cartella dove lo inserito è nominata bios.1 il bios all'interno rinominato 1304.rom.
    Il bios è scaricato dal sito Asus come evidenziato da Brugola.x prima di procedere a questa operazione ci penso non una ma dieci volte se non sono piu che sicuro la procedura che volevo fare: se la farò, è la seconda che mi descrive Brugola.x che sembra la piu semplice.
    Come detto non ho ancora fatto nessuna operazione se ho chiesto a voi tutti un consiglio e finora siete stati molto esaustivi era solo per imparare a fare queste operazioni in modo un po tranquillo certo aggiornare un bios almeno all'inizio non è semplice ma se lo faccio è per migliorare la scheda madre.
    Spero di non essermi dilungato troppo e di non avervi disturbato so che lo fate volentieri e vi ringrazio qualunque consiglio mi darete verrà acettato.
    Gabriele

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Prime immagini della ASUS Crosshair Formula V - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 27-05-2011, 11:36
  2. Asus Crosshair 3 Formula Aggiornamento bios
    By Kenichi in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 03-10-2010, 11:02
  3. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 21-05-2010, 15:36
  4. Asus Crosshair III Formula - [NEWS]
    By brugola.x in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 26-05-2009, 20:04
  5. Asus Crosshair III Formula - [NEWS]
    By stoner in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14-05-2009, 14:01

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022