Ho già avuto modo di lamentarmi del sistema balordo di salvataggio delle partite, con giochi tipo Gears of War a fare da apripista, e proseguendo sulla stessa falsariga con diversi giochi "games for windows", che implicano l'utilizzo (previa registrazione) di un account che gestisce, tra le altre cose, oltre all'eventuale gaming online, anche il salvataggio delle partite per il gioco off-line.
Analogo sistema quello di Steam, croce e delizia dei suoi detrattori ed amanti, che offre diversi svantaggi e vantaggi che fanno pendere di qua o di la il parere sulla piattaforma.
Il punto sul quale mi soffermo però è questo:
come posso io accettare, alla soglia dei 40 anni buona parte dei quali passati anche a giocare, che apro il gioco Dirt2 dopo averlo lasciato inutilizzato per oltre 1 mese e mezzo, e il sistema di salvataggio balordo di cui accennavo sopra mi dice che il file è corrotto INDI PER CUI devo RICOMINCIARE DA ZERO?
No dico, stiamo scherzando? Non ho avuto nessun problema col pc, niente di niente. Tutto liscio come l'olio... e mi ritrovo con questo scherzone che mi forza, causa tempi davvero risicati a disposizione, ad abbandonare per sempre il suddetto gioco perchè ricominciare da zero è assolutamente impensabile per il sottoscritto.
Tempo fa un altro utente si lamentava per lo stesso problema.... dovette ricominciare ben 2 volte se non erro daccapo; io pensavo di essere "fortunato", evidentemente non è stato così.
Il buon salvataggio di una volta, liberamente utilizzabile come tutti i giochi "normali" di una volta, è diventato quasi una rarità, e i risultati di questa politica, ancora una volta dettata anche e soprattutto per contrastare chi il gioco lo prova scaricato o copiato, finiscono per penalizzare chi il gioco lo acquista originale.
Tra queste porcherie, e le scelte delle software house di snaturare giochi storici del videoludo (di recente ho visto e letto di Command & Conquer 4, la fine di un'era vista la nefandezza prodotta), mi lasciano profondamente perplesso circa la piattaforma Pc, che regge sì, ma sempre più con l'acqua alla gola.
Una console tipo la xbox360 utilizza, specie per i giochi Microsoft, sistemi di salvataggio online analoghi, il che significa che chi ha Gears of War I e/o II, se non può connettere la console online non può salvare i progress del gioco... e si espone al rischio che, per un problema alla memory card o all'hard disk (ammesso che il problema sia loro e non del software che lo gestisce), rischa di fare la fine di gente come me che deve riporre Dirt2 nel dimenticatoio, per sempre.
Inaccettabile.