Laing DDC 1t-plus morta dopo pochi giorni, chi mi aiuta a capire?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    bit
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    13

    Predefinito Laing DDC 1t-plus morta dopo pochi giorni, chi mi aiuta a capire?

    ciao ragazzi,
    sono nuovo di qui e mi dispiace che mi tocca esordire in questo bel forum con una brutta esperienza.

    purtroppo la mia Laing DDC 1t-plus con TOP/XP è deceduta dopo nemmeno una settimana dal suo acquisto, il motivo? non lo so! e scrivo proprio per cercare di capire ed evitare di ripetere gli errori eventualmente fatti.

    il circuito nel mio pc è così composto:

    Vaschetta Tecnofront Baytrap -> pompa Laing DDC 1t-plus con XP/TOP-> radiatore 2x120 -> raccordo a Y -> un ramo entra nella cpu, l'altro nel WB del NB della mia Maximus Formula SE (con portata ridicola quindi x forza da usare in parallelo) -> raccordo a Y per riportare il tutto nella vaschetta.

    il case è un Lian-Li V2000B PlusII, la pompa è situata nella parte inferiore del case ed è la parte più bassa del circuito (come da raccomandazione del sito Laing), insieme al radiatore... e riceve acqua direttamente dalla vaschetta situata negli alloggi da 5,25" in alto... per farvi capire il circuito è questo (clicca per ingrandire):




    nel momento di caricare il circuito riempo prima la vaschetta, la inclino e faccio in modo che ci sia liquido dentro tutto il tratto di tubo che va dalla vaschetta alla pompa fino a che non vedo il liquido che esce dal radiatore. il rabbocco è sempre costante, inteso che con la bottiglia faccio scendere il liquido senza fermarmi, quindi teoricamente sforzi non ne ha fatti la pompa, non è mai rimasta a secco, non vi sono state perdite di liquido in nessuna parte del circuito, è sempre rimasta in posizione orizzontale e sulla finestra del case ho montato le griglie Aquacomputer quindi l'aria fresca la prende... il tutto sembra montato bene avendo anche buone temperature del mio sistema (3800mhz, max 60°C dei due core sotto massimo stress).

    cosa può essere successo? un grazie in anticipo.

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Avevi il rotore blu o marrone/arancio?

    Purtroppo ultimamente diverse pompe hanno subito la stessa fine della tua.... pare che spesso e volentieri un vero motivo non ci sia....

  3. #3
    bit
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    13

    Predefinito

    ciao!
    allora il rotore è quello blu. io l'unica cosa alla quale ho pensato è stato il fake-boot che purtroppo capita al mio sistema.

    penso che il fatto che il computer si avvi e dia tensione, poi si spenga e dopo 2secondi dia nuovamente corrente non giovi ne al sistema in generale, ne tantomeno alla pompa stessa. potrebbe essere?

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    No....

    Perkè il fake boot oramai le mobo lo hanno quasi tutte..... compresa la mia....

    Ma la mia ddc va da dio da un anno ormai.....anche io ho il top ,alphacool però , ma non è sicuramente quello il problema....

    Leggevo altrove di utenti che ipotizzavano che la causa delle morti fosse un errata altezza della camera interna di alcuni top che di fatto causava un contatto tra rotore e top....ma so per certo che il top Oclabs è stato progettato tenendo proprio conto di questo problema....

    Quindi ....non ti fare troppi problemi...semplicemente non è stata colpa tua.... una volta che la fai partire carica di acqua non ti devi preoccupare di altro....

    PS: Benvenuto....
    PS2: Ci posti qualche foto del case? Avevo anche io una configurazione simile...

  5. #5
    bit
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    13

    Predefinito

    certamente, appena rimonto il tutto faccio qualche foto!

    ma il fatto di aver cambiato il top può portare alla perdita della garanzia? non vi ho fatto alcuna mod, solo cambiato il top.

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Rimetti il top originale e fai l'rma.... non ci sono problemi....

  7. #7
    bit
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    13

    Predefinito

    rma richiesto, ora vediamo e spero in bene

  8. #8
    bit
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    13

    Predefinito

    ragazzi innanzitutto un Felice 2008! poi avrei un paio di curiosità, volevo sapere se il connettore 3pin della laing, quello col solo filo blu, posso lasciarlo scollegato senza problemi... e se in caso volessi utilizzarlo se devo utilizzare solo dei controller compatibili (ho letto di alcuni con tra le caratteristiche scritto: compatibile con pompe Laing) o se qualsiasi va bene...

    e poi se la pompa Laing DDC può avere problemi con il circuito in parallelo (in varie parti la consigliano per quelli in serie)... è vero o sono solo illazioni?

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Il filo a 3 pin serve per monitorare il segnale tachimetro.... puoi attaccarlo al connettore cpu-fan e impostare il bios in modo che qualora la pompa smetta di funzionare (e quindi non invii più il segnale) il pc si spenga automaticamente. Puoi sempre lasciarlo scollegato comunque...

    Problemi in parallelo non ne ha...si consiglia l'utilizzo in serie più che altro per un motivo di comodità di utilizzo....

  10. #10
    bit
    Registrato
    Dec 2007
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    13

    Predefinito

    beh penso sia la cosa migliore quella di far bloccare il pc se smette di fungere :hihi

    cmq stavo ipotizzando una cosa, che magari non c'entra nulla, ma chiedo xchè non si sa mai che possa influire...

    potrebbe essere che la baytrap, che essendo in orizzontale faccia sforzare la pompa? oddio quando carico il circuito e riempio dalla vaschetta il liquido scende giù (andando nella pompa) senza neanche doverla inclinare, cioè arrivata al giusto livello entra nel raccordo e va senza problemi... ma potrebbe essere che questo ristagno "in orizzontale" dentro la vaschetta faccia tipo blocco nel circolo e che quindi la pompa non riceva il liquido nel modo giusto e questo porti a sforzarla?

    spero di aver reso l'idea di ciò che intendo... non essendo queste pompe che aspirano, bensì che hanno bisogno che il liquido ci finisca dentro di suo... magari potrebbe influire.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Vendo XSPC Laing DDC Top Plexy per montare i raccordi sulle laing
    By mrcnet in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 21-11-2010, 10:14
  2. Laing DCC 500 12V 1PlusT + 2 XSPC Laing DDC Top Plexy
    By Snowfortrick in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 11-01-2009, 14:57
  3. Come moddare una Laing DDC a DDC Plus....
    By vkbms in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 37
    Ultimo messaggio: 21-10-2008, 18:08
  4. Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 04-05-2007, 10:47
  5. Ho un TB1000 da pochi giorni...
    By dariuz in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 07-02-2001, 15:10

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022