Ciao,ho visto un review un TBIRD in tre versioni...2 con socket A e una con slot A,quest ultima aveva la stessa presa per la schedina GFD e sembra molto probabile che si possa sbloccare il moltiplicatore con le schedine GFD.
Ciao,ho visto un review un TBIRD in tre versioni...2 con socket A e una con slot A,quest ultima aveva la stessa presa per la schedina GFD e sembra molto probabile che si possa sbloccare il moltiplicatore con le schedine GFD.
cacchio!! sarebbe figo veramente!
MAGARIIII
SIIIIIII !!!!
hem !! asp....
Ma tanto con la mia ASUS K7V non posso montare un TBIRD vero ?
Mi sembra di si perche in ogni caso AMD fara 40.000 CPU per KX133 basta che tu trovi una...
GRAZIE ANOMALOS!!! ADESSO POSSO METTERMI IL CUORE IN PACE... PRIMA PASSAVO TRE ORE AL GIORNO CERCANDO QUESTA NOTIZIA KE TU FINALMENTE MI DAI!!!
![]()
Ciao,non so se mi prendi in giro ma io cercavo piu di te pero c'e' sempre da considerare che non sara di rame ma di aluminio e che nessuno fin ora non ha provato la GFD su di esso.
Allora l' ho visto sta mattina per il momento cerco il link e se lo trovo lo metto qua cosi verificate da voi...
Allora il link sarebbe questo qua:
http://translator.go.com/cb/trans_entry?input_type=url&lp=ge_en&url=http%3A%2F%2Fwww.tomshardware.de%2Fcpu%2F00q2%2F000605%2Ft-bird-01.html
CMQ abbiamo a che fare con una belleza di 37 milioni di transistor contro 22 del ATHLON attuale.
So che vi do per primo la "grande notizia" ma se non funziona con le schedine attuali non e colpa mia...CIAO.
E' ufficiale che AMD produrrà TBird per slotA però è altrettanto ufficiale che non verranno forniti aggiornamenti specifici per supportarlo sul chipset KX133. Non so perché e può darsi che questa cosa venga smentita. Prega soltanto che non sia vera.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)