Che ne pensate di un Case di legno?

Pagina 9 di 13
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 130
  1. #81
    Guest

    Predefinito

    <BLOCKQUOTE><font size="1" face="Verdana, Arial">quote:</font><HR>rosario: per l'armonia di tutti "BANNIAMO" il post. L'argomento da cui è nato tutto è purtroppo morto (anche se siamo tutti curiosi degli sviluppi!) Resta il principio: se vogliamo capire le dinamiche di questa discussione (e abbiamo 20 minuti) rileggiamo gli eventi. NONNISMO DA FORUM?
    ALEX è un intoccabile del forum: io ho fatto il grande errore di parlare di "esperienza" (non sia mai: io faccio i cappuccini e cambio i cestini!! in un post nel quale anche lui doveva dire la sua. E quindi via di insulti: il delirio totale... Agli amici di ALEX: ragazzi non mi permetto di mettere in discussione la COMPETENZA di ALEX!!! E' solo che tra competenza e sapere tutto ne passa. Lasciatemi dire: ALEX non sa proprio TUTTO! ANZI! Questo è lampante!
    ALEX TOKAMAK: "E' chiaro che se ne metti 30 uno affianco all'altro si crei un effetto di campo molto forte,con crescita esponenziale del disturbo prodotto,ma da questo a rosicchiare sulla quantita' di protezione dei case..dai oggettivamente ce ne passa." = era questo il punto: hai detto bene e io non o fatto che confermare tutto ciò!!!

    Scusami ALEX: MA RITROVA LA SERENITA': se l'avessi saputo ti avrei evitato... ma tu cosa hai tirato fuori? Quali sono stati i tuoi brillanti interventi? Su cosa hai fatto riflettere i lettori? Anche quando ti ho detto di non conoscere il tema delle geometrie tu non ne hai parlato! Perchè? Io sono davvero interessato e anche gli altri!
    Quando ZAAK mi ha chiesto cosa intendevo dire: io ho risposto, ho fatto tutto il possibile per spiegarmi. Poi che lui abbia citato ogni mia parola (persino ringraziamenti e complimenti) per dire che non gliene fregava niente è un altro discorso. Nella mia spiegazione avete letto un atteggiamento presuntuoso ma io registravo solo una testimonianza.

    Se sarò "bannato" dal forum sopravviverò ;o) ma caro ALEX l'intoccabile: con il tuo ultimo intervento hai proprio dimostrato la TUA incapacità di partecipare ad un forum di discussione con umiltà: qui non si tratta di offendere (ma sai chi è quello? - che perdonatemi ma detto via internet fa parecchio ridere!), ma di INSULTARE con presunzione.<HR></BLOCKQUOTE>

    allora allora.
    este caro,
    non tirare fuori il nonnismo e roba simile perkè ne abbiamo già uno nel forum ke dice ste st******e, e gli faresti concorrenza (parlo di aleste =D).
    è inutile ke ti metti a dire: tizio è un intccabile, caio un po' di meno, semprogno non lo è, finiamola con queste affermazioni del ca**o: io bazzico qua dentro da poco tempo (meno di 6 mesi), ma nonostante ciò non ho mai avuto problemi, anzi credo di aver avuto la fiducia di molti in pokissimo tempo, come?
    allora, di certo al primo reply ke ho fatto non ho iniziato dicendo io sono esperto ho un pc da 300 milioni, bla bla bla, secondo me hai solo sbagliato l'approccio al forum.
    kiudi immediatamente la polemica con alex.
    sei stato il primo ad offendere quando lui ti aveva solo dato del presuntuoso (AVENDO RAGIONE)
    cmq propongo di kiuderla con sta storia e passare ad altro xkè la situazione sta solo degenerando.
    in futuro fai + attenzione alle parole ke dici!


  2. #82
    Guest

    Predefinito

    ALEX: tralasciando le parti patetiche del tuo discorso (e anche quelle assolutamente ingiustitficate e grossolanamente sbagliate) mi sembra di aver compreso questo fatto:

    Tu, che sei un conoscitore delle problematiche tecniche provocate delle iem e di chissà quante altre cose, non hai mai preso in considerazione la concezione del problema da un punto di vista diverso... di chi ha esperienze diverse dalle tue. Non siamo tutti uguali per fortuna, no? Lasciami dire: ha detto di saper bene come nel video le iem siano un GRANDISSIMO problema (per 2 motivi penso: 1- per delicatezza dei trasferimenti di svariati segnali da nastri, cavi, processori, ecc; 2- per la grande quantità di monitor utilizzati che creano molti più problemi dei PC CON e SENZA CASE!).

    Perchè non accetti la mia testimonianza empirica delle cose? Ha spazio in una discussione no? Solo pratica (o esperienze empiriche come dici tu, che però ti portano a capire qualcosa, o no?): chi lavora SULLE macchine non ci lavora DENTRO.


  3. #83
    Guest

    Predefinito

    Oh oh oh...che strano..chissa' perche' dici grossolano,visto che tutti ti muovono gli stessi appunti che ti muovo io...mah..
    sì.. sei il piu' bello!!

    Io contrariamente a te' devo ancora parlare di empirismo,e ad essere precisi tu ne hai parlato solo quando dopo precise domande hai dovuto "far cadere il palco"...il tuo...perche' se no eri uno che se ne intende (maddeche').
    Sono convinto che tu sia costretto a tralasciare certe parti...la verita' fa maluccio.E nel tuo caso e' lampante quanto...
    Lo spazio c'e' per tutti.Ma se uno in lingua italina comunica ad un'altro ,guarda che non e' vero quello che dici perche' io me ne intendo di queste cose,e' chiaro che si presupponga che tu sappia di quello che parli.Alla fine della questione salta fuori che sei seduto in una stanza a ravanare nei cestini davanti ad apparecchi costi e sofisticati ad uso DEDICATO,per cui ti assumi l'onere di indirizzare il discorso sulle radiazioni elettromagnetiche in una direzione o in un altra ,per il fatto che ci lavori VICINO ???!!!
    Spaventoso...
    Realmente spaventoso....

    Credi che sia in grado di spiegare gli effetti o i principi dell'elettromagnetismo a livello accademico??
    Chiaro che no.Ma io lo dico.Anch'io devo praticare l'empirismo,ma non ho mai pensato di svalutarmi materialmente ed intelettualmente al punto da rinunciare a capire.Quello che hai fatto tu quando hai dato per certo che i case SGI pesano un quintale....perche'?
    Perche' sono fatti cosi' quelli professionali.....per applicazioni PESANTI...

    E' chiaro che in un server center non sei mai entrato..lì di pc ce ne sono 100 ma nessuno muore bruciato dalle radiazioni...chissa quali regole empiriche sono state usate dagli enti di controllo prima di rilasciare i certificati di agibilita'??....mistero.


  4. #84
    Guest

    Predefinito

    ma cosa ti ho fatto..?

    la tua presunzione e manipolazione delle cose dette fin qui è sconvolgente!

    persino un'amica/collega mi ha confermato il suo sbigottimento per la discussione...

    ti dico solo questo è diventato un passatempo interessantissimo - grazie



  5. #85
    Guest

    Predefinito

    nel marasma ho ritrovato questa di ALEX che è fortissima:

    "Poi vedendo che di overclock non sai nulla,ti spiego che qui' nessuno ama farsi una partita e trovarsi ,dopo 2 ore spese per superare un livello ,con il pc impallato."

    scusate ma non ho resistito!


  6. #86
    Guest

    Predefinito

    Non ho mai visto un post così grande.......
    Un applauso a tutti!!!!!!!!!!

  7. #87
    Guest

    Predefinito

    --------------------------------------------
    este:

    nel marasma ho ritrovato questa di ALEX che è fortissima:
    "Poi vedendo che di overclock non sai nulla,ti spiego che qui' nessuno ama farsi una partita e trovarsi ,dopo 2 ore spese per superare un livello ,con il pc impallato."

    scusate ma non ho resistito!
    --------------------------------------------

    ?!?!?!?!?!?!?!?

    Ma hai capito a cosa si riferiva ALEX ?


  8. #88
    Guest

    Predefinito

    beh credo di aver capito: faceva riferimento alla stabilità. Se ho capito male postatemi!


  9. #89
    Guest

    Predefinito

    RIASSUNTINO:
    ---------------------------------------------
    este:

    "Consideriamo la qualità dei case medi in commercio invece per quanto riguarda il problema dei campi magnetici: i case metallici non servono ad un bel niente (mi occupo di audio/video e di questo so qualcosa). I case silicon graphics pesano 2 quantali e sono in leghe sintetiche (plastica!)"
    ........
    "Quello che so è che ho a che fare con box dove c'è di tutto: 10 case di computer, 10 videoregistratori, 4-5 strumenti di controllo dei segnali, sistemi di clock per il sincro, DAT, lettori CD e chi più ne ha più ne metta. I cavi (decine se non centinaia) passano sotto i pavimenti ed è un casino folle!! Tutte le apparecchiature costano un occhio non solo per i componenti ma anche per la qualità delle scheramture che ne garantiscono un uso costante (ed è veramente così!) Perchè un Onyx2 costa 300 milioni? In fondo è un computerone potente ma 300 milioni sono veramente tanti!"
    ...........
    "Solo pratica (o esperienze empiriche come
    dici tu, che però ti portano a capire qualcosa, o no?): chi lavora SULLE macchine non ci lavora DENTRO."


    ---------------------------------------------
    me se NON CI LAVORA DENTRO che de che stà a parlà?....
    ---------------------------------------------




  10. #90
    Guest

    Predefinito

    beh zaak: almeno dimmi se sono alla tua altezza nei dialoghi alla romanaccia! ;o)

Pagina 9 di 13
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Che ne pensate di questo case?
    By Mitsuo in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 27-12-2002, 01:01
  2. Case in legno.
    By Annamaria in forum Helps & How-To
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 29-11-2002, 20:52
  3. CASE DI LEGNO ?.............DANNATO SIA IL PROPRIETARIO
    By rosario in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16-06-2001, 19:10
  4. CASE DI LEGNO (non inteso come baite ;-) )
    By in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 14-08-2000, 18:43
  5. ECCO LE FOTO DEL CASE DI LEGNO
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 13-08-2000, 01:21

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022