paradossi, antinomie, scervellamenti vari

Pagina 7 di 13
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 126

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    exbibyte L'avatar di guyver
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    27,136

    Predefinito

    Originally posted by effector

    beh direi che sbagli...da dove l'hai tirata fuori questa?
    soprattutto è impossibile che l'aumento di diametro sia indipendente dalla circonferenza...e sia fisso a 16cm???

    Sono piuttosto confuso....

    però è proprio pirla sto piccione
    è fisso in percentuale

  2. #2
    exbibyte L'avatar di guyver
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    27,136

    Predefinito

    Originally posted by ^aTrIs^



    rendere due piccioni con che?
    non capisco
    mumble mumble
    ha scritto ": prendere.......", ma non ha lasciato lo spazio tra i due punti e la "p", ed è venuta la faccina

  3. #3
    exbibyte L'avatar di Ripper
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Vicenza-enza(Torrebelvicino-ino-ino)
    Messaggi
    9,265

    Predefinito

    Originally posted by guyver


    ha scritto ": prendere.......", ma non ha lasciato lo spazio tra i due punti e la "p", ed è venuta la faccina

    quando no so casa fare lascio le frasi a metà...

  4. #4
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito atris

    mi sa che hai ragione tu

    supponendo sempre la terra sfera perfetta perfettamente liscia.

    Non ricordo con precisione il raggio terrestre...ma poniamo che sia 6377000m

    quindi
    raggio= 6377000m
    diametro = 12754000m
    circonferenza = 40067872,703m
    circonferenza n°2 + 1m = 40067873,703m
    diametro n° 2 = 12754000,318m

    vale a dire che se i due cerchi vengono messi tangenti in un punto all'opposto c'è una distanza di 31,8cm.
    Se invece i due cerchi vemgono posti come offset a distanza costante tra loro disteranno 15,9cm



    e brava atris

  5. #5
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    ecco mi hai rubato la soluzione ieri mezzogiorno avevo fatto velocemente i conti e poi non ho avuto tempo di postarli!!! Sarà per la prossima!!!

  6. #6
    exbibyte L'avatar di guyver
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    27,136

    Predefinito la congettura di Goldbach

    ogni numero pari è somma di due numeri primi

    dimostratelo

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito Re: atris

    Originally posted by effector
    e brava atris
    A me viene 15,6cm! Non me lo aspettavo. Una variazione di 1m su 6270Km modifica di quasi 16cm il raggio. Sono sconvolto. Ero convinto che quel maledetto piccione si sarebbe strozzato cercando di passare sotto al cavo, invece...... Brava atris!!!!!!!!!!!


    Stanotte non ci dormirò sul serio.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito Re: la congettura di Goldbach

    Originally posted by guyver
    ogni numero pari è somma di due numeri primi

    dimostratelo
    Ehmmm.....
    Ogni numero primo è, per definizione, dispari. E la somma di due numeri dispari è, sempre per definizione, un numero pari.
    Ma come si dimostra il ragionamento contrario? Non volete proprio farmi dormire stanotte......

    Forse ci stò arrivando, aspetta un pò....

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    exbibyte L'avatar di guyver
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    27,136

    Predefinito Re: Re: la congettura di Goldbach

    Originally posted by frakka


    Ehmmm.....
    Ogni numero primo è, per definizione, dispari. E la somma di due numeri dispari è, sempre per definizione, un numero pari.
    Ma come si dimostra il ragionamento contrario? Non volete proprio farmi dormire stanotte......

    Forse ci stò arrivando, aspetta un pò....
    non è vero che ogni numero primo è dispari, 2 è un numero primo
    ed in ogni caso non tutti i numeri dispari sono primi, tieni conto di questo

  10. #10
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    xkè è logicamente divisibile al- x i due numeri primi ke lo compongono!

Pagina 7 di 13
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Test di portata di vari WB con Laing DDC+Vari top
    By vkbms in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 25-02-2007, 16:11
  2. Articoli vari
    By Mithrandir in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 31-08-2001, 13:58
  3. malfunzionamenti vari
    By giposky in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 14-08-2001, 11:46

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022