Il Diabolidak, versione definitiva a due telai

Pagina 6 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 71
  1. #51
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    E venne il giorno della prova comparativa con il nuovo Bulgaro2 .
    I contendenti:
    1) Diabolidak con Diabolikpower, quest'ultimo upgradato con questi

    utilizzati al posto dei Black Gate come condensatori d'uscita degli alimentatori 5V.
    Per i più distratti o per i novizi ricordo che questo apparechio è un due telai con alimentazione separata che non utilizza un DAC bensì gestisce il flusso DSD proveniente dalla interfaccia I2SoverUSB della JLSOUNDS, a sua volta upgradata con la sua scheda aggiuntiva di reclock Crystek based, attraverso un filtro di primo ordine (una resistenza in serie 3.3k con un condensatore in parallelo 2700 pF per ciascun canale) seguito dallo stadio buffer/guadagno progettato dal nostro prode Rogers e nominato R1, ovvero questo




    Qui l'immagine è della versione con i Blackgate

    2) Dac 2 Bulgaro (il mio) usato quasi as is, composto da interfaccia I2SoverUSB+ scheda di reclock Crystek based+ AK4490 board+LCD control board+LME49710 filter board.
    Anche qui, ovviamente, l'alimentazione è Belleson/Mundorf Ag+ con , però, condensatori in polipropilene Ducati in uscita , tra cui due "mostri" fuori serie messi sul Duale che alimenta la scheda d'uscita degli operazionali. Questr'ultima è stata upgradata "leggermente" con resistenze Takman a strato metallico, Condensatori Elna Cerafine e, soprattutto, due fiammanti operazionali a discreti Burson (il nuovo modello, quello con la scheda rossa). Il risultato è stato questo



    3) Bulgaro2 ipervitaminizzato Siculo-Nuorese (accoppiata che sta producendo dei veri sfracelli nel mondo dell'audio.....)
    composta da tutti i componenti del Bulgaro2 sopracitati ma utilizzando solo una parte del circuito di uscita della scheda ad operazionali, derivando le uscite bilanciate dell'AKM prima dell'intervento degli operazionali, che quindi non vengono neanche montati, che vanno a finire in ben due R1, così da ottenere delle uscite bilanciate, di cui ha bisogno l'ideatore di questo fantastico accrocchio che, al contrario di quanto fatto da me, ha riciclato un bel case di un lettore Denon e, ficcando dentro di tutto e di più, ha anche risolto brillantemente l'unico vero problema del nuovo DAC bulgaro, che è la sistemazione del display e della relativa pulsantiera in un case, indispensabile per settare il DAC secondo i voleri dell'utilizzatore. Manco da dire che anche gli alimentatori di questo DAC sono Belleson/Mundorf Ag+ based, anche questi con Ducati come condensatori d'uscita.
    Due parole sull'R1, perchè se è vero che il circuito è identico è vero anche che cambia la componentistica tra l'R1 del Diabolidak e quello dell' ex-Denon barbaricino, come potete vedere dalle immagini, essendo il primo tutto Duelund e il secondo tutto Rike Audio. Questo è da tenere presente, comunque, nella valutazione dei risultati





    Attenzione: qui si parla esclusivamente di uso in DSD, poichè il sistema era basato su HQplayer+NAA e ottimizzato proprio per l'upsampling PCM>DSD. Per il PCM puro (che ho provato pure ma non in comparativa con altre macchine) è possibile che altri DAC e altri sistemi possano essere superiori.
    Il test è stato condotto nella mia magione, con il mio impianto composto da pre Conrad Johnson Premier 14 modificato, Graaf GM20 modificato, ProAc Response 2.5 modificate.
    In questo setup i vari apparecchi hanno dato il meglio di se stessi e devo dire che, per quanto mi riguarda, il Diabolidak con l'aggiunta dei ClarityCap ha raggiunto un livello tale che mi ha fatto letteralmente passare la voglia (almeno per ora) di cercare soluzioni migliorative. Per me una goduria assoluta.
    A meno di un'incollatura si pone l'ex-Denon, che paga un po' in trasparenza ma che sfoggia un piacere d'ascolto da primato. Siamo ampiamente nel campo delle preferenze individuali.
    E veniamo, alla fine, a quello che sfoggia la prestazione sonica "peggiore" dei tre ma che , per quanto mi riguarda, diventa il vero vincitore.
    Ebbene con un costo di circa un migliaio di euro, non poco per carità ma al livello di una miriade di dacchettini cinesi e non del piffero, confezionandosi tre alimentatori seri (in realtà quattro perchè uno è un duale) e acquistando due Burson (ma torneremo su questo) ci si troverà tra le mani una macchina strepitosa e versatile, per ora solo con uscite sbilanciate (chissà se Lyuben e Joro faranno una scheda bilanciata.......
    Insomma la differenza tra questo DAC e il precedente con l'AKM4396 vale la maggiore spesa, così come vale la spesa nevcessaria a confezionare questi accidenti di alimentatori Belleson/MundorfAg+/Claritycap. Si può ulteriormente i affinare e migliorare il suono, perchè come dice Rogers i DAC attuali sono praticamente al top, lavorando sull'alimentazione e sullo stadio d'uscita, così come sugli operazionali a discreti (tra poco prova comparativa con gli Aurion!) così da adattare il già eccellente suono di questo apparecchio al proprio impianto, anche se al prezzo di un ulteriore e non secondario esborso di denaro. Perciò: grande apparecchio, con grandi margini di implementazione ma per ottenere un gran suono un po' di denaro è necessario spenderlo. L'importante è spenderlo per le cose davvero utili invece che per "sbegghieddi e berline colorade". Una serata piacevolissima e utile, trascorsa in ottima compagnia e in assoluta serenità.

  2. #52
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Quanto polipropilene!!!
    E pensare che sono anni che predico (non che sia stato il primo è!!) ...ma fin quando non arrivano gli esperti di turno... :-)
    Ultima modifica di DacPassion : 21-10-2015 a 16:39
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  3. #53
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    “... ma signora guardi ben, che sia fatto di Moplen!”



    ( per chi eventualmente non lo sapesse... http://it.wikipedia.org/wiki/Moplen )
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  4. #54
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    [QUOTE=audiodan;945430]E venne il giorno della prova comparativa con il nuovo Bulgaro2 .
    I contendenti:



    Questo me lo immagino che va in giro la notte sulle sue quattro zampette

  5. #55
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    “... ma signora guardi ben, che sia fatto di Moplen!”



    ( per chi eventualmente non lo sapesse... http://it.wikipedia.org/wiki/Moplen )
    MA quindi ci scolo la pasta con i condensatori? Ecco perchè si chiamano di alimentazione...
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  6. #56
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2012
    Località
    Milano - Varese
    Messaggi
    606
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    ... ha anche risolto brillantemente l'unico vero problema del nuovo DAC bulgaro, che è la sistemazione del display e della relativa pulsantiera in un case, indispensabile per settare il DAC secondo i voleri dell'utilizzatore....
    Un pò di invidia da parte mia per le realizzazioni stellari ... Il mio accrocco è tutto da SM63 ed io non posso che "rosicare" ... cosí nel frattempo domando !

    1) Come si remotizzano i pulsanti del display in modo "pulito" ? Bisogna saldare in parallelo agli esistenti dei pulsanti esterni ?
    2) Ma quelle "bestie" argentate messe sugli alimentatori del Denon sono i famosi condensatori russi ?

    Un cordiale ed rosicante saluto, Massimiliano

    PS. Magari per Natale riesco a mettere insieme anche il mio. Capace che lo monto sull'albero cosi' fa un po' di colore.

  7. #57
    nibble
    Registrato
    Jun 2012
    Località
    Palermo
    Età
    60
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Ciao Massimiliano, remotare i pulsantini è semplice. Hai notato che sulla schedina col display, sotto i pulsanti sono presenti dei punti di saldatura, che duplicano già i loro contatti. Servono due cavi per pulsante. Dovrai semplicemente con un tester identificare il pulsante interessato su questa contattiera. Io, ho saldato un connettore a pettine sulla control board e rifatto la schedina che va dietro al frontalino del Denon, inclusi gli switch. In questo modo, utilizzo il tasto del play come menù, lo stop per l'input, mentre avanti ed indietro veloce servono per lo scorrimento dei menù.






  8. #58
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2012
    Località
    Milano - Varese
    Messaggi
    606
    configurazione

    Predefinito

    Grazie 1000.

    Un cordiale saluto, Massimiliano

  9. #59
    kibibyte L'avatar di SM63
    Registrato
    Jul 2014
    Età
    63
    Messaggi
    418
    configurazione

    Predefinito

    Aggiungo ....volendo si puo' integrare ricevitore + telecomando

  10. #60
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Località
    Crotone, Italy
    Età
    64
    Messaggi
    740
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da SM63
    Aggiungo ....volendo si puo' integrare ricevitore + telecomando
    E ci lasci cosí???
    Gianni...

Pagina 6 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022