NAA il mio !!!

Pagina 6 di 18
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 180
  1. #51
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Allora nell'altro tread ti hanno consigliato una Mother h97. Se vuoi usare la mia configurazione quindi prevedi la usb della sotm devi necessariamente prendere Mother tin mini itx che tra l'altro hanno il vantaggio di avere diretto un ingresso plug a 19volt. Ed hanno lo slot per gli hd msata sulla faccia anteriore. Io cambio hd senza neanche avvitarli è come sostituire una pendrive ! Quindi la Mother che sarebbe da prendere è la asus q87t. . (Occhio che ha il BIOS ancora acerbo) funziona tutto alla perfezione ma quando la colleghi la prima volta al Power supply devi tenere scollegato il cavo da 9v che alimenta la usb sotm. (Lo colleghi al successivo riavvio, preferibilmente a computer spento) se prendi il h1.s c'è già tutto, devi solo comprare l'adattatore per la sotm su slot pcie. L internal IR non serve a nulla ...

  2. #52
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Se prendi la asus Q87T allora essendo un modello tin mini itx necessità del solo100W Linear Power Supply with 19/12/9/5v output, e basta...

  3. #53
    byte L'avatar di Basbass
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    54
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Originariamente inviato da krellz
    Allora nell'altro tread ti hanno consigliato una Mother h97. Se vuoi usare la mia configurazione quindi prevedi la usb della sotm devi necessariamente prendere Mother tin mini itx che tra l'altro hanno il vantaggio di avere diretto un ingresso plug a 19volt. Ed hanno lo slot per gli hd msata sulla faccia anteriore. Io cambio hd senza neanche avvitarli è come sostituire una pendrive ! Quindi la Mother che sarebbe da prendere è la asus q87t. . (Occhio che ha il BIOS ancora acerbo) funziona tutto alla perfezione ma quando la colleghi la prima volta al Power supply devi tenere scollegato il cavo da 9v che alimenta la usb sotm. (Lo colleghi al successivo riavvio, preferibilmente a computer spento) se prendi il h1.s c'è già tutto, devi solo comprare l'adattatore per la sotm su slot pcie. L internal IR non serve a nulla ...
    Eh si, direi che è la soluzione più logica, se la scheda Sotm sull'h97 non posso montarla... Dovrei forse cambiare il case.... In termini di consumi e rumore che differenze ci sono tra le due? Cosa intendi per BIOS acerbo? Più complicato da ottimizzare? Poi se il problema del collegamento è solo la prima volta non ha alcuna importanza, basta saperlo...

    P.S. Ho visto che esisteva una precedente versione della scheda USb Sotm che aveva 2 uscite USB (quella attuale ne ha solo una...), ne sai niente? Sai, nel caso uno volesse utilizzare due DAC diversi senza dover ogni volta staccare e attaccare cavi....
    Giovanni

    "La musica ci insegna a vedere con l'orecchio e a udire con il cuore" (K. Gibran).

  4. #54
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Originariamente inviato da Basbass
    Eh si, direi che è la soluzione più logica, se la scheda Sotm sull'h97 non posso montarla... Dovrei forse cambiare il case.... In termini di consumi e rumore che differenze ci sono tra le due? Cosa intendi per BIOS acerbo? Più complicato da ottimizzare? Poi se il problema del collegamento è solo la prima volta non ha alcuna importanza, basta saperlo...

    P.S. Ho visto che esisteva una precedente versione della scheda USb Sotm che aveva 2 uscite USB (quella attuale ne ha solo una...), ne sai niente? Sai, nel caso uno volesse utilizzare due DAC diversi senza dover ogni volta staccare e attaccare cavi....
    la vecchia scheda non la puoi montare ! è pci !!!
    la Q87T è per usi professionali il chipset Q87 viene usato non per applicazioni consumer come ad esempio i vari chipset serie H o Z, difatti (non so se può interessare) Windows Server riconosce tutte le periferiche di rete ne ha due: Intel I217LM e la Realtek 8111G, senza il trucchetto proposto da bibo01 per fargli riconoscere l'adattatore di rete ...
    il BIOS è uno dei più completi che abbia mai visto (e di computer ne ho assemblati e modificati dai tempi del 8086...) ti permette qualsiasi intervento... come anche per le altre serie H o Z.

    Quindi penso che per l'NAA si possono seguire varie strade, forse la più logica sarebbe quella del FITLET-B perchè oltre ad una eccellente semplicità ha anche, a differenza del CuBox, una ottima qualità costruttiva con un occhio a tutto il discorso delle interferenze ed emissioni, richiederà un alimentatore di ottimo livello.
    Volevo solo condividere con voi (è lo spirito dei forum) una mia esperienza positiva sia in termini sonici e di prestazioni sia in termini pratici, cambiare HD msata con la setssa velocità e semplicità del cambio di una pendrive non ha prezzo :-)
    ho varie configurazioni da Audiolinux a Win server liscio (che ha un suono accattivante! mi piace molto), Win server Ottimizzato con AO e Jplay che produce un suono ancora diverso probabilmente migliore in termini di pulizia e minor rumore ma non per questo più bello del precedente windows senza ottimizzazioni ecc...
    è la mia soluzione che posso consigliare, poi ognuno ci mancherebbe faccia le proprie scelte dopo tutto il lavoro non è stato dei più agevoli ... ma il risultato finale ripaga ampiamente !
    probabilmente si ottengono eccellenti risultati anche con il FITLET-B ma può ad esempio far girare un jplay con motore Xtream ? io dovrò prendere una stecca da 4GB per farlo andare...
    poi ancora non sono passato in CORE MODE (stesso discorso, con 1 GB di ram nun ja fa :-)

    Come spesa ad occhio veloce abbiamo:
    hdplex case+ power circa 550 euro
    asus q87t circa 140 euro
    msata da 60 GB circa 60 euro
    ram 1GB circa 15 euro
    e già così è perfetto stai sui 765 euro
    se poi vuoi strafare prendi la usb Sotm che sta sui 350/380 euro
    Come si vede i pezzi di HDplex fanno lievitare molto se possono essere sostituiti con un case da 30 euro ed un alimentatore della TeraDak o simili si può risparmiare tantissimo!

  5. #55
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    un'altra cosa il montaggio dell H1.S non è per neofiti, dei avere una certa padronanza e dimestichezza nonché esperienza, non stai montando un normale pc ..(ho notato poi che sul manuale di montaggio ci sono degli errori),
    Però nulla a che vedere con la difficoltà della SERIE HFX, se non stavi attento si spezzavano le heatpipes, ora con hdplex questo problema è stato risolto brillantemente !!

    quindi basta che non sia il tuo primo computer assemblato :-)

  6. #56
    byte L'avatar di Basbass
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    54
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Originariamente inviato da krellz
    la vecchia scheda non la puoi montare ! è pci !!!
    la Q87T è per usi professionali il chipset Q87 viene usato non per applicazioni consumer come ad esempio i vari chipset serie H o Z, difatti (non so se può interessare) Windows Server riconosce tutte le periferiche di rete ne ha due: Intel I217LM e la Realtek 8111G, senza il trucchetto proposto da bibo01 per fargli riconoscere l'adattatore di rete ...
    il BIOS è uno dei più completi che abbia mai visto (e di computer ne ho assemblati e modificati dai tempi del 8086...) ti permette qualsiasi intervento... come anche per le altre serie H o Z.

    Quindi penso che per l'NAA si possono seguire varie strade, forse la più logica sarebbe quella del FITLET-B perchè oltre ad una eccellente semplicità ha anche, a differenza del CuBox, una ottima qualità costruttiva con un occhio a tutto il discorso delle interferenze ed emissioni, richiederà un alimentatore di ottimo livello.
    Volevo solo condividere con voi (è lo spirito dei forum) una mia esperienza positiva sia in termini sonici e di prestazioni sia in termini pratici, cambiare HD msata con la setssa velocità e semplicità del cambio di una pendrive non ha prezzo :-)
    ho varie configurazioni da Audiolinux a Win server liscio (che ha un suono accattivante! mi piace molto), Win server Ottimizzato con AO e Jplay che produce un suono ancora diverso probabilmente migliore in termini di pulizia e minor rumore ma non per questo più bello del precedente windows senza ottimizzazioni ecc...
    è la mia soluzione che posso consigliare, poi ognuno ci mancherebbe faccia le proprie scelte dopo tutto il lavoro non è stato dei più agevoli ... ma il risultato finale ripaga ampiamente !
    probabilmente si ottengono eccellenti risultati anche con il FITLET-B ma può ad esempio far girare un jplay con motore Xtream ? io dovrò prendere una stecca da 4GB per farlo andare...
    poi ancora non sono passato in CORE MODE (stesso discorso, con 1 GB di ram nun ja fa :-)

    Come spesa ad occhio veloce abbiamo:
    hdplex case+ power circa 550 euro
    asus q87t circa 140 euro
    msata da 60 GB circa 60 euro
    ram 1GB circa 15 euro
    e già così è perfetto stai sui 765 euro
    se poi vuoi strafare prendi la usb Sotm che sta sui 350/380 euro
    Come si vede i pezzi di HDplex fanno lievitare molto se possono essere sostituiti con un case da 30 euro ed un alimentatore della TeraDak o simili si può risparmiare tantissimo!
    Hai dimenticato il processore!!
    Il case è particolarmente curato ed esteticamente non sfigura vicino agli altri componenti dell'impianto, per quanto riguarda l'alimentatore un'alternativa sarebbe quella di farmi costruire un alimentatore custom con regolatori Belleson ma tempi e costi sarebbero un'incognita... Oppure valutare altre soluzioni già pronte, anche se il Kaia della Core Audio è davvero troppo costoso, con due linee arriva a circa 2000$.... Mi pare davvero eccessivo...
    Per l'HD SSD è più vantaggioso (in termini di prestazioni sonore, lasciamo perdere un attimo la comodità di cambiare HD velocemente...) l'msata alimentato dalla mobo oppure un SSD con sua alimentazione lineare dedicata?

    Certo il Fitlet-B sarebbe un'interessante alternativa da provare, però ancora non si sa nulla sulla futura disponibilità, sulla possibilità di utilizzo di Winserver, Jplay, AO etc...., di fatto dovrei aspettare che qualcuno lo compri, lo provi in tutte le salse e poi valutarne l'eventuale acquisto, insomma si parlerebbe magari di alcuni mesi.... Io invece il NAA lo vorrei ADESSO!!

    Mi spieghi cosa significa passare in CORE MODE? Scusa l'ignoranza......
    Giovanni

    "La musica ci insegna a vedere con l'orecchio e a udire con il cuore" (K. Gibran).

  7. #57
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    hahahahahaaha è vero ho obliato sulla CPU
    vabbè dai siamo sempre sotto i mille se non prendi i pezzi di hdplex...

    il problema, come spesso nella vita, sono le scelte:
    sei ad un bivio e non abbiamo neanche prova sulla qualità dell'uno vs l'altro !!!
    o prendi un NAA come l'ho fatto io quindi qualità e cercando di tenere la semplicità come elemento fondamentale (secondo me il massimo)
    oppure prendi un FITLET-B che all'incirca fa le stesse cose, ma forse solo sotto linux o server ai minimi livelli (quindi Jplay non girerà!) (non lo possiamo ancora sapere)
    la differenza di pezzo è di 1 a 4...


    in confidenza ed a bassa voce...
    Core Audio per me li vale tutti...

  8. #58
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    per quello che riguarda m-sata VS ssd-sata (quindi con cavo) non so che dire, io preferisco in questo caso usare il principio della semplicità che insieme a quello della qualità mi ha guidato nel mio progetto di naa...
    ... tolgo tutto quello che posso togliere, per cui io prenderei un bel msata da 30 o 60 GB della KINGSTON !

  9. #59
    byte L'avatar di Basbass
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    54
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Originariamente inviato da krellz
    hahahahahaaha è vero ho obliato sulla CPU
    vabbè dai siamo sempre sotto i mille se non prendi i pezzi di hdplex...

    il problema, come spesso nella vita, sono le scelte:
    sei ad un bivio e non abbiamo neanche prova sulla qualità dell'uno vs l'altro !!!
    o prendi un NAA come l'ho fatto io quindi qualità e cercando di tenere la semplicità come elemento fondamentale (secondo me il massimo)
    oppure prendi un FITLET-B che all'incirca fa le stesse cose, ma forse solo sotto linux o server ai minimi livelli (quindi Jplay non girerà!) (non lo possiamo ancora sapere)
    la differenza di pezzo è di 1 a 4...


    in confidenza ed a bassa voce...
    Core Audio per me li vale tutti...
    Il Fitlet lo lascio perdere, troppa attesa e troppe incognite al momento... Di HDPlex prendo sicuramente il case, mi piace davvero, per il processore alla fine cosa mi consigli? Ovviamente quello che consuma meno..... Per l'alimentatore che ne pensi eventualmente di questa alternativa a batteria?

    SHOPPING AREA: Dual rails Battery PSU

    Ma il CORE MODE cos'è?

    Ok per l'SSD msata, semplifichiamo... Al limite potrei aspettare per la scheda USB Sotm, vedere come va così e poi eventualmente aggiungerla in un secondo tempo... non so, ora mi faccio fare due prezzi... magari poi esce qualcosa che oltre all'USB supporta anche l'i2S...

    Con 'sta Core Audio mi stai provocando.... malefico demone tentatore....
    Giovanni

    "La musica ci insegna a vedere con l'orecchio e a udire con il cuore" (K. Gibran).

  10. #60
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Originariamente inviato da Basbass

    Con 'sta Core Audio mi stai provocando.... malefico demone tentatore....

Pagina 6 di 18
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022