impianto audio Hi-End per PC

Pagina 6 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 74
  1. #51
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Fat
    Non voleva essera una lamentela la mia più un consiglio direi.
    Ho avuto modo di provare sia la M-audio Firewire 410 sia ora la Profire 610 e come prezzo prestazioni conviene ancora la Firewire 410.

    Firewire 410
    PRO
    -driver stabili anche senza chipset Texas Instrument
    -prezzo (si trovano esemplari in ottime condizioni sui 140€)
    -Qualità audio buona niente da invidiare alla sorella Profire 610
    -Entrata e uscita ottica + Coassiale

    CONTRO
    -Qulche accorgimento sull'alimentazione molto sensibile a interferenze (soluzione pulire il segnale elettrico a monte oppure usare un adattatore firewire 4 pin e alimentandola con il suo alimentatore)
    -Solo dalle uscite 1/2 esce a 192Khz (ma ti assicuro che non te ne accorgi neanche)

    Profire 610
    PRO
    -Meno sensibile a interferenze elettriche (Buonissima cosa per me )
    -Qualità audio buona
    -Esce a 192Khz su tutte le uscite
    -Un pò più bella esteticamente (ma conta poco questo )

    CONTRO
    -Driver stabili solo con Chipset Texas instrument
    -non ha le entrate e uscite ottiche solo Coassiali
    -Bug in registrazione (questo per me non è un problema ma per chi la usa come dovrebbe essere usata lo è eccome)
    -Prezzo

    In sintesi visto che la Firewire 410 la si trova a 140€ usata in buone condizioni adesso che le ho provate non vedo il vantaggio ad acquistare una Profire 610 che costa il doppio tutto qua.
    In più il mio post precedente voleva essere anche un avviso per tutti coloro che la scheda audio la usano per registrare o mixare .


    PS:
    Sul sito M-audio nelle Knowledge Base ho trovato una nota interessante che dice di alimentare la Profire 610 anche se collegata alla porta Firewire 400 per migliorarne le prestazioni.
    Io la sto usando cosi ed il suono è più potente più alto .
    M-AUDIO - Knowledge Base

    Ottimo post FAT grazie

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  2. #52

    Predefinito

    Originariamente inviato da Fat
    Non voleva essera una lamentela la mia più un consiglio direi.......
    lungi da me l'intenzione di additarti quale "persecutore" della ProFire 610, la mia era soltanto una considerazione che facevo sottovoce.
    Ti ringrazio per la tua esauriente spiegazione

  3. #53
    nibble L'avatar di Fat
    Registrato
    Dec 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    72
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Ottimo post FAT grazie
    Grazie Wasky

    Originariamente inviato da splatter
    lungi da me l'intenzione di additarti quale "persecutore" della ProFire 610, la mia era soltanto una considerazione che facevo sottovoce.
    Ti ringrazio per la tua esauriente spiegazione
    Colpa mia non mi ero spiegato

    M-Audio Pro fire 610
    Sennheiser HD650
    sR80i
    Little Dot Mk II
    Micro Xp cMP²

  4. #54

    Predefinito

    ho scoperto che l'interferenza elettrica (fastidiosissima!!!) è causata dal minijack che va inserito nella porta di uscita audio del MAC , lo stesso infatti non entra perfettamente in quanto balla un pò: muovendolo con le mani il rumore sparisce!
    Cosa mi consigliereste di fare per risolvere il problema?


    x Roberto, non dirmi che il minijack non va bene, perché prima di acquistarlo mi ero consultato con te nei post precedenti
    Originariamente inviato da wasky
    Da MAC a SUB ci devi andare con un cavo Jack 3.5 @RCA

    Cavo audio 1,8 mt 2 rca maschio - 1 jack 3.5mm maschio - Cavi Jack - ... :: Strumenti Musicali .net - Il tuo negozio di musica online

    oppure con quello da te linkato

    PRO SNAKE TPY 2060 KMM - Italian International Cyberstore

    ok per andare alle BX5 quindi XLR @ XLR


    Roberto



    PS: buon ferragosto a tutti

  5. #55

    Predefinito

    Originariamente inviato da Infinity85
    ....dalla 410 esco con i canali 1/2 all'input dell'sbx10 e dall' output del sub vado ai monitor così sfrutto il crossover del sub.un saluto!
    volendo fare gli stessi tuoi collegamenti, dal sub alla 610 posso usare il cavo che ho attualmente attaccato al MAC: ciao

  6. #56
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    41
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    io quel problema di fruscio lo avevo con i cavi della proel die hard...lo scoperto facendomi i cavi da me leggendo le varie guide di how to per la costruzione dei cavi ora non cio nessun fruscio e ronzio,spendi poco e ti fai dei cavi di ottima qualita

  7. #57

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mirk0
    io quel problema di fruscio lo avevo con i cavi della proel die hard...lo scoperto facendomi i cavi da me leggendo le varie guide di how to per la costruzione dei cavi ora non cio nessun fruscio e ronzio,spendi poco e ti fai dei cavi di ottima qualita
    se lo provassi a fare anch'io di sicuro manderei a fuoco la casa, ma, a parte gli scherzi, non avrei comunque tempo per stare dietro alle varie guide su come crearli.
    Ad ogni modo i cavi che ho usato non sono della Proel ma questi: PRO SNAKE TPY 2060 KMM - Italian International Cyberstore

    ciao e grazie del tuo intervento

  8. #58
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    41
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Non so della loro qualita in quanto non sono un esperto del settore...aspetta l'intervento di wasky,sicuro che ti chiarira sulla bonta del cavo e del problema fruscio...posso dirti un'altro tweak che mi hanno consigliato di non farli toccare a terra vedi se trovi giovamenti

  9. #59

    Predefinito

    proverò anche questo! per quanto riguarda la domanda che ho rivolto ad Infinity85 mi sapresti dare una risposta anche tu?
    ciao grazie

  10. #60
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    41
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Mi dispiace ma sono troppo fuori dal mio campo....sono un newb che legge un po di hi-fi da quando nel forum e presente questa sezione ,non sono il tipo che posso dare consigli esaudienti

Pagina 6 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 27-04-2011, 21:28
  2. Scheda Audio Creative X-FI Xtreme Music *MODIFICATA HIGH-END*
    By Carneo in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 20-12-2010, 15:15
  3. Asus presenta la scheda audio high end Xonar Xense - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07-09-2010, 09:16
  4. Il PC Entra nel Mondo dell'Audio Hi End
    By wasky in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 31-05-2009, 16:05
  5. pc e impianto audio
    By pepperosso89 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08-07-2006, 22:08

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022