Perché non usi Lightwave 6.5? Ma guarda che è un altro mondo! di dove sei? se puoi vieni in chat che ci facciamo una chiacchierata
Perché non usi Lightwave 6.5? Ma guarda che è un altro mondo! di dove sei? se puoi vieni in chat che ci facciamo una chiacchierata
Concordo con Uragano Frenk
io ho usato la 5.6d per i benchmark perchè di questa versione ci sono numerose tabelle di riferimento quindi è possibile confrontare i risultati e verificarne l'attendibilità, lw6.0 e il nuovo 6.5 sono ottimi ma nel render sono piu' lenti della 5.6d per varie ragioni non ultima la migliore resa qualitativa, inoltre il benchmark raytracing a mio giudizio andrebbe cambiato perchè non rende ragione delle nuove funzionalità implementate prima fra tutte il radiosity, ho notato che a seconda dei paramentri di rendering impostati si privilegia ora il P3 ora il Thunder, ad esempio nel radiosity il thunder ne esce vincitore mentre nel render normale prevale il Pentium3, tutte queste varianti non permettono di proporre al momento un benchmark sistetico affidabile.
Volentieri farei una chiacchierata in chat, ma dove?
OK.. ugnuno ha le sue opinioni in base alle proprie esperienza..su questo nulla da dire...
volevo solo invitare alla CALMA!!! mi riferisco a ROBY....
prima che attaccassi SENZA motivo FRANK, la discussione era accesa.. ma tranquillissima....
ti suggerisco vivamente di MODERARE i termini.....dato che non c'è nessun motivo per dire quello che hai detto....
x uragano....
per i prezzi.. ci siamo capiti male...
ma per quanto riguada l'overclok.. direi di tenerlo fuori....dato che un professionista che acquista una piccola workstation grafica.. nel 99% dei casi.. non la compra pensando all'overclok........
sinceramente, quello che dici è possibile.. ma sarebbe più giusto provarlo su TANTI tipi di software simili a questo....per vedere se è la configurazione K7.. ad essere " BACATA ".. o il programma che ha dele pecche nella programmazione!!!! con tale CPU...
perchè non provi altri software di rendering 3D...io ne ho a disposizione pochissimi.. ma se tu puoi... sarebbe molto interessante capire se realmente con TUTTE queste applicazioni... la potenza di calcolo del K7... crollasse dopo TOT tempo......
facci sapere..
ciao
Grazie cmq Gaus....
per quanto riguarda la performanze dell'Athlon, in settimana avrò altri test su altri programmi 3D....e perché non uso programmi diversi da Lightwave? Perchè Lightwave è semplicemente il migliore (almeno per me)
Per quanto riguarda invece la faccenda del professionista che non usa processori overcloccati, beh, credo che questa sia una scelta soggettiva...insomma il doppio P3 non l'ho testato da un pischello qualsiasi, ma da un professionista affermato nel campo della grafica 3D e poi insomma, il sistema è veramente stabile, non è un fornetto, è relativamente economico e offre prestazioni superiori dal Doppio Xeon 600 mhz (bench alla mano questo posso dire).
magari a volte un professionista se deve consegnare un lavoro pesantissimo ha bisogno di molta velocità, ovviamente questo in accoppiata con una stabilità rocciosa altriementi è tempo perso, se poi insieme alla stabilità c'è un aumento di prestazioni con un overcloclock stabile, ben venga insomma l'overclock!!!
Questa non è una stupidagine, ma il sistema della persona sta renderizzando da circa 2 settimane e non si è mai bloccato, acceso 24 ore su 24. Questo ve lo garantisco.
La configurazione è:
Abit VP6
2 P3 700@150
512 Mb ram PC133
GeForce DDR@Quadro
Lightwave 6.5
Grazie cmq Gaus....
per quanto riguarda la performanze dell'Athlon, in settimana avrò altri test su altri programmi 3D....e perché non uso programmi diversi da Lightwave? Perchè Lightwave è semplicemente il migliore (almeno per me)
Per quanto riguarda invece la faccenda del professionista che non usa processori overcloccati, beh, credo che questa sia una scelta soggettiva...insomma il doppio P3 non l'ho testato da un pischello qualsiasi, ma da un professionista affermato nel campo della grafica 3D e poi insomma, il sistema è veramente stabile, non è un fornetto, è relativamente economico e offre prestazioni superiori dal Doppio Xeon 600 mhz (bench alla mano questo posso dire).
magari a volte un professionista se deve consegnare un lavoro pesantissimo ha bisogno di molta velocità, ovviamente questo in accoppiata con una stabilità rocciosa altriementi è tempo perso, se poi insieme alla stabilità c'è un aumento di prestazioni con un overcloclock stabile, ben venga insomma l'overclock!!!
Questa non è una stupidagine, ma il sistema della persona sta renderizzando da circa 2 settimane e non si è mai bloccato, acceso 24 ore su 24. Questo ve lo garantisco.
La configurazione è:
Abit VP6
2 P3 700@1050
512 Mb ram PC133
GeForce DDR@Quadro
Lightwave 6.5
Quindi secondo te i professionisti seri si possono allegramente dedicare all'overclock da 700 a 1 Ghz e fischia...e sperare che il sistema regga stabilmente vista la tua esperienza felicemente positiva ???Originariamente postato da Uragano Frenk
...un professionista affermato nel campo della grafica 3D e poi insomma, il sistema è veramente stabile...
La configurazione è:
Abit VP6
2 P3 700@1050
512 Mb ram PC133
GeForce DDR@Quadro
Lightwave 6.5
no comment
...anzi....ma lo sai che sei proprio uno stronzo?
Chiedo ufficialmente ai moderatori di codesto sito di richiamare verbalmente l'iscritto Uragano Frenk per comportamento scorretto, non ci sono gli estremi per il "banning".
Io non ho mai insultato il suddetto, e per concludere dichiaro che il suo argomento e' OFF TOPIC perche' presenta problematiche OVERCLOCK in sezione Hardware- CPU,Schede Madri, quando esiste una sezione apposita riservata agli "smanettoni" come il suddetto.
Cordiali Saluti
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)