Tbird rosso o blu

Pagina 5 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 69
  1. #41
    bit
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Prato, Italia
    Messaggi
    49

    Predefinito

    CALMO!

    Ora ti spiego:

    Sul core del tuo duron troverai scritte 4 righe fatte di cifre e lettere. La prima fila ti dice a che clock va il tuo duron. Es:

    D700AUT1B (il mio!) significa che è un duron 700

    La seconda fila è quella importante e ti dice il numero seriale completo, tipo questo:

    AKCA0048APJW (sempre il mio! )
    Vedi? Ci sono 4 lettere in cima e 4 in fondo; NEL MEZZO C'è IL NUMERO CHE INDICA LA SETTIMANA. In questo caso il mio duron è della 48esima settimana (infatti si overclokka malissimo!)

    Le altre file non interessano!

    Se il tuo, che sia verde o blu, è di una settimana precedente alla 40esima (molto buona era la 37esima se non mi sbaglio) hai grandi possibilità di OC. Se è successivo puoi sempre provare, ma al massimo raggiungerai i 900 e difficilmente!

    ciaoo

  2. #42
    tebibyte L'avatar di jena.fuck
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    qui...->
    Messaggi
    2,550

    Predefinito

    D700AUT1B

    AKCA0047WPPW

    MI E' ANDATA MALE, EH????

    Cosa sono i ponticelli??

  3. #43
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    309

    Predefinito

    Se colleghi con la punta di un lapis i ponticelli L1 che vedi tagliati (non tra di loro ma individualmente le due meta`), sblocchi il moltiplicatore.
    Il duron 700 lavora per es. a 100x7 e in questo modo puoi mandarlo a 100x8, 100x9 etc etc etc fino che tiene...progressivamente ti consiglio di aumentare dal basso. Puoi usare anche l`FSB e fare che ne so...105x7=735 ma rischi di avere poca stabilita`...almeno per me e` cosi`.
    Cmq se hai una scheda con variatore di tensione devi overvoltare progressivamente e trovare un compromesso Temperatura/stabilita`/prestazioni....non e` facile io ci ho smanettato per giorni.

    Spero di essere stato chiaro.

    CIAO!

  4. #44
    pebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    3,614

    Predefinito x Miche79

    Scusa Miche79, visto che abbiamo beccato i Duron + b******i mi potresti dire qual'è il tuo overclock + spinto, la temp. raggiunta e il dissy da te usato?
    Ah x la terza volta: qual'è sta benedetta tensione di core del Duron700?

  5. #45
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    309

    Predefinito

    OSTIEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    1.6 cazzutissimi volts, ma ho sentito diverse persone che lo fanno andare a 1.5 senza problemi.
    Dovrebbe impostartelod i Default la tua scheda vedendo che e` un Duron (anche se magari ti canna la frequenza...il mio di default mette 500 MHz).
    A proposito che scheda hai?

  6. #46
    pebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    3,614

    Predefinito

    Io ho una A7V release 1.02 e il mio cazzutissimo Dury700 va bene anche a 1.4V

  7. #47
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    309

    Predefinito

    Allora parti con un bel 9.5x100 e 1,85 V e vai alla grande.
    In alternativa dai qualche punto sul bus tipo 9x105 etc...sempre sopra gli 1.8v.
    Dovrebbe succere qualcosa ....

  8. #48
    tebibyte L'avatar di jena.fuck
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    qui...->
    Messaggi
    2,550

    Predefinito

    Originariamente postato da Groucho
    Se colleghi con la punta di un lapis i ponticelli L1 che vedi tagliati (non tra di loro ma individualmente le due meta`), sblocchi il moltiplicatore.
    Per ponticelli intendi le 4 coppie di "puntini" dorati?
    Che cos'è un lapis?????????
    Sul mio duron noto una macchia più scura (+ opaca) in corrispondenza di ogni coppia di "puntini" dorati: è normale??????
    O quella troia del Essedi Shop mi ha rifilato un Duron usato????????
    :confused: :confused: :confused:

    Mi sono dimenticato di chiedervi se è il caso di applicare la pasta (quale tipo?) tra dissi&Duron.
    Ciao

    [Modificato da jena.fuck il 05-01-2001 alle 13:24]

  9. #49
    pebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    3,614

    Predefinito

    A 950 non va. Al massimo si accolla 900.

    X Jena
    Mi sa tanto che quello è un Duron già overclokkato.
    Le zone opache sono proprio le passate di lapis, cioè la grafite delle matite che serve per unire i ponticelli.

  10. #50
    tebibyte L'avatar di jena.fuck
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    qui...->
    Messaggi
    2,550

    Predefinito

    Porca tr...!!!
    Sei sicuro?
    Spiegami bene come è sta tecnica e come è il risultato, così provo a vedere se è prorpio usato o no!
    :

Pagina 5 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 10-02-2010, 09:26
  2. Punteruolo Rosso
    By Dante in forum Macro
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 30-07-2009, 20:44
  3. Crossfire 4870 pcb rosso e blu
    By IceAngel in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 13-11-2008, 23:12
  4. [Roma e non]Case Sunbean blu + ventola blu + neon UV+ ali 500T trasparente blu atrix
    By renartex in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 16-09-2006, 12:54
  5. Bolle mille bolle blu - Acqua Blu e tubi strafichi ;)
    By Paolo Romita in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 03-07-2001, 23:53

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022