...finalmente una pompa seria

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 62

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Exclamation ...finalmente una pompa seria

    ...ed ecco finalmente la mia pompozza finale!

    all'inizio prevedevo di metterne due da 22W ma lore mi ha fatto notare che era molto probabile una deflagrazione dei fuzion data la pressione quindi mi sono "limitato" a una da 34W!

    dovrebbe fare all'incirca
    3000-4000l/h con una prevalenza molto maggiore ai 3m!!


    è una pompa x lavatrici, il problema è che montava raccordi da 36 e 22 interno(SI AVETE CAPITO BENE!!!)

    eccola presa NUOVA!




    il motore è riposizionabile spostando il top,ecco confrontato con un hydol selz l45

    ed eccola smontata!

    come si vede il rotore è finalmente dritto!!!!

    la pompa è da uso ESCLUSIVAMENTE esterno e si puo metterci un bel dissipatorino sul motore senza problemi(non che gli serva ma tanto xke si puo mettere!)
    il dissipatore finale sara quello del p4 a destra che sara tagliato!

    se avete gia sentito di queste pompe sapete che la cosa piu difficile è ingegnarsi per adattare i tubi e quasi tutti hanno attaccato i tubi da 36 e 22 per poi ridurli con gli adattatori a 16 e poi 12 ma io sono andato sul pro!

    ...ecco qui com'è uscita la 36mm


    tagliando il gommino in eccesso...



    ed ecco come esce col tubo di lore!


    ...manca solo far filettare l'uscita da 22 e sono apposto(so gia dove,è questione di pochi gg!!)!
    I AM MAD SCIENTIST!

  2. #2
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    ...come si vede il raccordo non tocca il rotore e c'è un bel po di spazio!

    ...ed eccola a rotore smontato(camera di raffreddamento)

    si vede che quando l'hanno testata non hanno usato acqua distillata perchè leggermente sporca(tracce bianche),comunque sono bastati pochi minuti per toglere i residui

    ...e finalmente eccola filettata!


    ed ecco anche il dissipatorino tagliato

    ...lappatina al dissi tanto x togliere i graffi(nn sono andato pesante:grattatina di carta e subito pasta abrasiva,tanto la base presenta gia irregolarita dovuta alla natura del motore)


    ed ecco tutto montato(il dissi è solo appoggiato xke come pasta ho solo la coolaboratory ke ODIA l'alluminio)

    ho naturalmente messo delle striscioline di teflon(la cosa bianca)per rendere piu sicuri i raccordi(lo metto sempre!!!)
    I AM MAD SCIENTIST!

  3. #3
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    riservato...
    I AM MAD SCIENTIST!

  4. #4
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Che figata...4000l/h...la vojo...

  5. #5
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da VisioN
    Che figata...4000l/h...la vojo...
    ...non è che fa 4000l/h sicuri,quella a 22W ne fa piu di 2600 è solo un calcolo teorico,poi bisogna vedere che modello è,comunque meno di 3000 nn ne fa!!!


    P.S.:osate dire ora che una mcp è piu potente!!!

    ..ah dimenticavo dopo un ybris evo fa 590l/h e dopo un evo e k5 in serie ne escono invece circa 450(il k5 strozza come non so cosa!!)!!!
    tenete conto che sono wb che strozzano molto!

    (test preso da qui:http://www.pctuner.net/forum/showthr...ght=plaset+evo)
    I AM MAD SCIENTIST!

  6. #6
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Plokko
    ...non è che fa 4000l/h sicuri,quella a 22W ne fa piu di 2600 è solo un calcolo teorico,poi bisogna vedere che modello è,comunque meno di 3000 nn ne fa!!!


    P.S.:osate dire ora che una mcp è piu potente!!!
    Il problema è che dubito sia silenziosa come una Laing...

  7. #7
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Mi fai una pompa.... cosi' ?

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    che figata ....

    tra un paio d' anni useremo queste accoppiate ai radistori delle macchine :haha

    ps. quantocosta?


    Get Rich or Die Tryin'

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mc-Turbo
    Mi fai una pompa.... cosi' ?
    Un pò volgare ma...

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    che figata ....

    tra un paio d' anni useremo queste accoppiate ai radistori delle macchine :haha

    ps. quantocosta?
    Per la verità già qualche anno fà si usavano i radiatori delle macchine, soprattutto all'estero. Se non sbaglio i più quotati erano il radiatore del riscaldamento/condizionamento della twingo e il radiatore dell'olio di una BMW, ma potrei sbagliare. I primi prodotti pensati per il watercooling dei pc sono comparsi circa 3 anni fà.



    Tralasciando i discorsi troppo teorici (perchè andrebbero verificati sull'impianto finito, altrimenti si parla solo di aria fritta. Le variabili sono troppe.) la pompa di plokko non mi dispiace, anche se credo che pompe con portate e prevalenze così elevate siano troppo pericolose per l'impiego in un impianto integrato. Il cedimento di un tubo comporta troppi rischi.

    Per l'impiego in una waterstation esterna, IMHO, credo siano molto efficaci. Soprattutto con un impianto in parallelo che debba servire parecchie utenze e con una buona dotazione di radiatori e/o un buon serbatoio, in grado di assorbire l'eventuale pressione in eccesso.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    gibibyte
    Registrato
    May 2005
    Località
    Mn
    Messaggi
    977
    configurazione

    Predefinito

    se la pompa ha una prevalenza sui 3 metri guardate che la pressione non è mica estrema,certo sulle riduzioni sarà marcata la caduta(e magari il sistema di raccordo usato da plokko non sarà il migliore) ma non è un collegamento tanto rischioso.
    proprio per questo dicevo che eventuali differenze + o - marcate sono difficili da valutare a priori,dato che non essendo nota la caratteristica finchè nn la usa realmente nn sa esattamente quali possano essere vantaggi o svantaggi rispetto ad altre pompe

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. una pompa..anzi no,LA pompa!
    By Snowfortrick in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 18-02-2008, 15:55
  2. Finalmente una * seria!!!
    By Plokko in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 16-06-2007, 17:43
  3. Vendo una pompa per watercooling e una cpu Tb
    By cfanel in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 06-05-2002, 13:39
  4. Finalmente un SERIA novità ( ed in + è TISCALI)
    By stmicroelettra in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 34
    Ultimo messaggio: 03-09-2001, 16:54

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022