Ampli in classe D o simili

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito Ampli in classe D o simili

    fa caldo ! i miei due finali in pura classe A di Grandinote sono due stufe !!!
    vorrei solo per il mese di agosto sostituirli con due finali in classe D o classi similari, qual è il meglio che c'è in giro ?
    ovvero, per risparmiare una soluzione fai da te (magari già fatta o quasi) ?


    ps: ho sostituito ieri sera il pc principale (classico pc con main ATX, i7 4770k, radeon R9 290x, 8 hard disc collegati, alimentatore Corsair Ai 1200)
    sostituito quindi con il nuovo intel NUC i7 generazione 5, modello NUC5i7RYH.

    subito evidente: un passo avanti nella sound quality, minore rumore di fondo più naturalezza.
    ho notato che posso alimentarlo usando l'uscita a 19v dell'alimentatore lineare di HDplex: HDPLEX Fanless Linear Power Supply for PC Audio and CE device
    ora lo sto usando per alimentare il NAA ma credo che ci farò un pensierino anche per il main pc...
    Nuc veloce e silenzioso, usando HQplayer non ho notato nessun tipo di problema, stasera provo anche con la versione i3 (voglio vedere se facendo upsampling mi possa dare qualche problema)

  2. #2
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Hypex Electronics BV - NC400

    Come vedi dalla foto sotto di diy c'è molto poco, 4 fori nel cabinet e qualche filo, il resto sono due schede pre assemblate collegate con cavo in dotazione.
    http://jamesromeyn.com/wp-content/up...cal-inside.jpg
    Ultima modifica di DacPassion : 31-07-2015 a 16:06
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  3. #3
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    quindi ricapitolando, questo NC400 lo collego a cosa ? (c'è un'altra scheda dove si acquista ?)
    lo chassis posso trovarlo credo anche su ebay..

    ps: ma è bilanciato ?

  4. #4
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    è l'alimentazione tipo questa ?
    Hypex Electronics BV - SMPS1200

  5. #5
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Si è bilanciato, l'alimentazione la trovi sempre nello stesso sito è il smps600

    Qui ne parlano
    http://www.tnt-audio.com/ampli/hypex_dlcp_n400.html
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Località
    Crotone, Italy
    Età
    64
    Messaggi
    740
    configurazione

    Predefinito

    Posso affermare senza ombre di smentite di essere stato fra i primissimi a sterzare verso la classe D...Ora multiamplifico..ma i miei Nuforce ref.9 V4 SE me li tengo strettissimi..darei anche un'occhiata ai prodotti italici Audiopower che ho avuto modo di provare....
    In sintesi..prodotti pronti..assolutamente Nuforce se pensi a finali di potenza...per il DIY..hai di che divertirti..
    Gianni...

  7. #7
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giannicimbalo
    Posso affermare senza ombre di smentite di essere stato fra i primissimi a sterzare verso la classe D...Ora multiamplifico..ma i miei Nuforce ref.9 V4 SE me li tengo strettissimi..darei anche un'occhiata ai prodotti italici Audiopower che ho avuto modo di provare....
    In sintesi..prodotti pronti..assolutamente Nuforce se pensi a finali di potenza...per il DIY..hai di che divertirti..
    Allora siamo stati insieme tra i primi i Italia ad avere finali Nuforce
    Ho ancora un bel ricordo dei miei "piccoli" Ref 8B...

    Bisogna riconoscere che anche gli Hypex non sono per niente male (ho avuto i 180), un po piu' caldi dei Nuforce... come timbrica intendiamoci... come temperature invece
    entrambi decisamente freddi

  8. #8
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Hypex Electronics BV - NC400

    Come vedi dalla foto sotto di diy c'è molto poco, 4 fori nel cabinet e qualche filo, il resto sono due schede pre assemblate collegate con cavo in dotazione.
    http://jamesromeyn.com/wp-content/up...cal-inside.jpg
    Giorgio ti è capitato di sentirli?
    Questi moduli è da un po' che mi attirano . Metterli in opera è una bazzecola. Inoltre il costo è ragionevole.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  9. #9
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Giorgio ti è capitato di sentirli?
    Questi moduli è da un po' che mi attirano . Metterli in opera è una bazzecola. Inoltre il costo è ragionevole.

    Li ho ascoltati un paio di volte e in entrambi i casi mi hanno fatto buona impressione
    ...non mi hanno mai attirato, troppo potenti per i miei usi e poi amo troppo giocare con le valvole :-D


    @Gianni i nuforce non li ho mai ascoltati quindi non mi esprimo, probabile che suonino meglio
    Visto l'uso solo per i mesi caldi non pensavo cercasse una soluzione senza compromessi, altrimenti non avendo molta esperienza nel mondo classe D non mi sarei proprio espresso.
    Ultima modifica di DacPassion : 31-07-2015 a 22:22
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  10. #10
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    quindi assemblarli sarebbe una sciocchezza? cioè a prova di me ?! prendo uno di quelli poi una alimentazione collego i fili ed è finita? dove prendo i migliori connettori xlr e i migliori per diffusori ?

    ps: ho confrontato, usandoli come main pc, due NUC un i7 serie 5 l'ultima ed un i3 sempre stessa serie, solo con hqplayer in ramdisk e qualche file flac e dff, al di là di ogni altra considerazione, è nettamente migliore il suono riprodotto dal NUC più potente ovvero l'i7 !
    entrami sono decisamente superiori al mega pc precedente, che verrà smontato e venduto a pezzi... (è finita un'epoca...)

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022