Nos dac

Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 381

Threaded View

rogers Nos dac 24-11-2014, 15:49
ROCCALE Eccomi qua, riposto le foto... 24-11-2014, 16:08
ROCCALE Rogers quando hai un attimo... 25-11-2014, 18:59
bigtube Roccale (forse l'hai gia'... 25-11-2014, 19:55
rogers Questi giorni non ho molto... 25-11-2014, 21:28
ROCCALE Grazie ora ci do un'... 26-11-2014, 08:39
lucadita Ruggero, io sto qui ad... 04-03-2015, 23:58
rogers DAC... Ci sarebbe da... 06-03-2015, 00:51
rogers ... 11-03-2015, 20:48
UnixMan ...a proposito di DAC R-2R,... 11-03-2015, 21:33
aletas Grazie a tutti per il... 29-04-2015, 13:51
cmpaolo Alessandro, solo ieri mi sono... 29-04-2015, 15:06
aletas Ciao Paolo, se è solo... 29-04-2015, 18:17
SM63 Generalmente quando ordino da... 29-04-2015, 19:48
UnixMan ... dai una occhiata al... 01-05-2015, 00:11
cmpaolo ..sempre in tema di... 23-05-2015, 15:29
UnixMan è quella che ho preso io,... 23-05-2015, 16:48
cmpaolo Grazie Paolo...sempre... 23-05-2015, 17:07
rogers Sembra del tutto simile allo... 20-07-2015, 15:03
rogers Customer Reviews 20-07-2015, 17:06
DacPassion Ma la selezione K in cosa... 20-07-2015, 17:43
rogers I PCM1704U K sono... 21-07-2015, 08:08
bigtube Un'altra dimostrazione che la... 20-07-2015, 20:29
antonellocaroli Caspita ma si suda!!! ma... 20-07-2015, 21:25
SM63 Ottimo 20-07-2015, 19:37
rogers Non ho provato con la tua... 03-08-2015, 14:46
antonellocaroli Forse era meglio che mi... 03-08-2015, 16:17
bigtube Filippo Il 1702 è un 20 bit... 03-08-2015, 17:26
antonellocaroli Finalmente sono riuscito a... 04-08-2015, 07:13
rogers Il 62 è un 20 bit, il 56 è un... 25-08-2015, 15:21
marcoc1712 Domanda da 100 milioni di... 25-08-2015, 15:54
antonellocaroli Marco, io non ho resistito e... 25-08-2015, 15:59
bigtube Bravo Filippo.....infatti con... 25-08-2015, 16:37
rogers Domanda di difficile...... 25-08-2015, 16:54
antonellocaroli @Marco, se il mio 1704... 25-08-2015, 16:59
marcoc1712 Se l'obiettivo fosse... 25-08-2015, 17:11
bigtube Dai Marco non c'è mica... 26-08-2015, 00:04
UnixMan deleted 25-08-2015, 18:01
rogers Si confermano le cose già... 26-07-2016, 17:31
rogers A breve, non appena finisco... 29-08-2016, 20:01
JosephK Cosa dire.. sono tutto... 29-08-2016, 21:49
JosephK Una nota: vedo bene, dale... 29-08-2016, 21:54
JosephK E ? Como va? Ciao, g 31-08-2016, 01:02
rogers eh, ancora un po di tempo...... 31-08-2016, 15:37
JosephK Perche qualcosa suonava... 02-09-2016, 00:19
bigtube EhEheh....infatti anch'io mi... 02-09-2016, 01:19
bigtube .....magari anche uno "stack"... 02-09-2016, 14:10
JosephK Capacita: solo gli... 02-09-2016, 23:45
rogers Preso da sindrome da acquisto... 03-09-2016, 15:36
Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito Nos dac

    Apro questa nuova discussione per parlare di DAC NOS (evitando così di mescolare tutto in altre discussioni).
    Definizione di DAC NOS o ZOS: DAC Non OverSampling o Zero OverSampling.
    E' già da molti anni che si modificano CDplayer e DAC per renderli NOS, ma ci sono anche apparecchi che nascono già così (ad esempio gli Audio Note, ma ce ne sono
    tanti altri), quindi non è neanche una novità commerciale. Ma erano tempi non sospetti (circa il 1998 ed il DAC era il famoso Kusunoki col 1543) quando cominciai a sperimentare con DAC e CDPlayer NOS. Devo essere sincero... benchè queste modifiche in certi casi facessero fare notevolissimi passi avanti alle macchine su cui venivano
    implementate, dall'altra non rispondevano ancora completamente a ciò che si desiderava. In particolare c'era sempre il problema del calo alle altissime frequenze causato
    dal noto filtraggio sinx/x.
    Passano gli anni e nel mentre ci viene d'aiuto la tecnologia informatica: finalmente anche un "normale" PC (e non più solo le potenti workstation degli studi
    di registrazione) ha una adeguata potenza di calcolo in grado di elaborare il segnale in real time.
    Per un certo periodo si usava collegare il DAC NOS all'uscita SPDIF, o AES bilanciata, del PC e mandare un flusso già sovracampionato via software, con risultati decisamente incoraggianti. Ben presto però, dato il GALOPPO della tecnologia informatica (che traina ormai al 99% anche il settore dell'audio), arrivarono le prime interfacce USB. E con queste anche la possibilità di eliminare la tanto amata/odiata interfaccia a due fili rimuovendo una ulteriore possibile causa di jitter.
    Eliminato il collegamento SPDIF, ora si utilizza il più performante protocollo IIS (o i2s) creato da mamma Philips per trasportare il flusso PCM (e non solo). Questo protocollo non è mai stato un vero e proprio standard riconosciuto ufficialmente, ma di fatto un po lo è diventato. Bisogna ricordare
    che poi ha alcune limitazioni tecniche, tra cui la necessità di utilizzare linee di pochi cm.
    Un esempio di interfaccia USB-IIS è quella JLsounds, che utilizza un chip tuttofare della Xmos. Esistono tante soluzioni e tra
    le più conosciute ricordo le Cmedia, le Tenor, le Texas e le altre implementate con piccoli chip tuttofare e con firmware proprietari, cone la Amanero o la Musiland.
    La cosa "carina" del JLsound è che può essere usato con svariati chip, compresi quelli che non usano il solito bus i2s.
    Passiamo alla parte software, molto importante pure questa.
    Semplicemente chi è abituato ad usare player come Jriver, Foobar, Cplay, HQP, etc. etc. dovrà ricordarsi si inserire un adeguato filtro o.s. , ad es. SOX, SRC, etc. constatando poi come le differenze possano essere notevoli. Infatti i dac nos ladder (o affini), sono estremamente trasparenti al flusso elaborato dal PC. I dac sigma-delta invece, anche quando gli viene mandato un flusso sovracampionato, in pratica "rielaborano" il tutto al loro interno immettendo altro jitter e di fatto vanificando il lavoro preciso fatto a monte dal PC.
    Continua...
    Ultima modifica di rogers : 27-11-2014 a 23:47

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022