Nos dac

Pagina 4 di 39
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 381
  1. #31
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Forse con una schedina bulgara in luogo del cs8412 darebbe filo da torcere a molti DAC odierni...

  2. #32
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Forse con una schedina bulgara in luogo del cs8412 darebbe filo da torcere a molti DAC odierni...
    Probabilissimo

  3. #33
    byte
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Latina
    Età
    68
    Messaggi
    190

    Predefinito



    Dopo l'esperienza con il DSD NoDac, comunque non abbandonato, ho ordinato la scheda dac di SoeKris.
    In attesa degli alimentatori ultralow noise Diyinhk (ma quante settimane ci vogliono?) , ovviamente non ho resistito a provarlo con alimentazione provvisoria.
    I primi riscontri dopo un po' di rodaggio,sono molto positivi, si sente immediatamente una classe notevole in cui dettaglio e definizione sono accompagnati da una buona "musicalità" e una buona scena: unici appunti per ora, una certa difficoltà a trovare il settaggio giusto con HQ e una risposta sugli acuti estremi che mi lasciano un po' dubbioso (quelli dei piatti e spazzole della batteria,per spiegarmi). Devo ancora capire come "smanettare" con il firmware che permette di cambiare parecchi parametri di settaggio soprattutto con i filtri ( o escluderli del tutto).
    Il livello di uscita delle uscite RAW è sufficiente per entrare direttamente nel pre.
    Nonostante il tutto sia messo alla "come capita", non vi sono stati problemi di assemblaggio, né di ronzii.
    Appena arrivano gli ali, proverò a fare qualche misura.
    Alessandro

  4. #34
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da aletas
    ....................................................
    Appena arrivano gli ali, proverò a fare qualche misura.
    Bel Lavoro!!
    Complimenti
    Ma il ricevitore è L'Amanero? Che ne dici di accorciare i cavetti dell' I2s?
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  5. #35
    byte
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Latina
    Età
    68
    Messaggi
    190

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Bel Lavoro!!
    Complimenti
    Ma il ricevitore è L'Amanero? Che ne dici di accorciare i cavetti dell' I2s?
    Si Giovanni, il ricevitore e' l' Amanero in quanto la JLsounds l'ho usata per fare il transport USB per un dac di un amico ( non senza rimpianti...), la scheda ha di suo l'isolamento galvanico sul ricevitore I2S.
    Per il cablaggio hai ragione, devo accorciare il più possibile i cavetti I2S, per questo ho ordinato i due alimentatori Diyinhk molto più compatti che mi permetteranno un assemblaggio più compatto; comunque anche con upsampler di 384K non vi sono problemi di "aggancio".
    Alessandro

  6. #36
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Località
    Crotone, Italy
    Età
    63
    Messaggi
    740
    configurazione

    Predefinito

    Non ho ben afferrato il contesto..vedo il dac..l'amanero....un alimentatore ?..e un selettore di ingressi????
    Il dac in effetti "intrippa" quale versione è?
    Gianni...

  7. #37
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da aletas
    Si Giovanni, il ricevitore e' l' Amanero in quanto la JLsounds l'ho usata per fare il transport USB per un dac di un amico ( non senza rimpianti...), la scheda ha di suo l'isolamento galvanico sul ricevitore I2S.
    Per il cablaggio hai ragione, devo accorciare il più possibile i cavetti I2S, per questo ho ordinato i due alimentatori Diyinhk molto più compatti che mi permetteranno un assemblaggio più compatto; comunque anche con upsampler di 384K non vi sono problemi di "aggancio".
    Non dubitavo che ne tenessi conto, essendo un particolare importante....certo che con la "bulgara" avresti avuto forse altri vantaggi...ma è una fisima personale perchè io
    la tengo in grandissima considerazione.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  8. #38
    byte
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Latina
    Età
    68
    Messaggi
    190

    Predefinito

    Originariamente inviato da giannicimbalo
    Non ho ben afferrato il contesto..vedo il dac..l'amanero....un alimentatore ?..e un selettore di ingressi????
    Il dac in effetti "intrippa" quale versione è?
    Il Dac preso è quello con resistenze da 0,2%; avrei preferito la scheda da 0,1% ma per ora non disponibile.
    In realtà l'alimentatore è doppio: uno per l'Amanero e l'altro da 3,3 V per l'ingresso I2S della scheda dac per mantenere l'isolamento galvanico. La scheda dac invece ha il suo alimentatore integrato per ora alimentato in alternata con un piccolo trasformatore a parte ma upgradabile con una alimentazione duale esterna (che stò aspettando da tempo).
    La scheda in alto a sinistra della (pessima) foto fatta col cell, è un attenuatore ladder a resistenze commutate da relè a 99 passi che funge da potenziometro e da selettore ingressi per la scheda pre (non visibile nella foto), in pratica nello stesso case c'è il transport, il dac e il pre.
    Alessandro

  9. #39
    byte
    Registrato
    Oct 2014
    Località
    Latina
    Età
    68
    Messaggi
    190

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Non dubitavo che ne tenessi conto, essendo un particolare importante....certo che con la "bulgara" avresti avuto forse altri vantaggi...ma è una fisima personale perchè io
    la tengo in grandissima considerazione.
    Eh!... Giovanni, ho più di qualche rimpianto di aver dato via la JLSounds, non ho più la scheda per poter mostrare alcune misure fatte (e non salvate) a confronto con la Amanero ma quest'ultima era risultata più "rumorosa" (come composizione spettrale di armoniche e subarmoniche). Sò di scatenare sorrisetti di sufficienza dei tecnici scettici ma all'ascolto , anche a confronto con una M2tech EVO, la preferenza era nettamente per la JLSounds. Ciò che mi ha "ingannato" è stata la capacità per la gestione di segnali over 128X (parlo della conversione PCM >DSD) della Amanero.
    Successivamente ho constatato che tutta questa corsa a sovracampionare over 128 non sono sicuro che porti un reale miglioramento.
    Alessandro

  10. #40
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da aletas
    Eh!... Giovanni, ho più di qualche rimpianto di aver dato via la JLSounds, non ho più la scheda per poter mostrare alcune misure fatte (e non salvate) a confronto con la Amanero ma quest'ultima era risultata più "rumorosa" (come composizione spettrale di armoniche e subarmoniche). Sò di scatenare sorrisetti di sufficienza dei tecnici scettici ma all'ascolto , anche a confronto con una M2tech EVO, la preferenza era nettamente per la JLSounds. Ciò che mi ha "ingannato" è stata la capacità per la gestione di segnali over 128X (parlo della conversione PCM >DSD) della Amanero.
    Successivamente ho constatato che tutta questa corsa a sovracampionare over 128 non sono sicuro che porti un reale miglioramento.
    mi fa' piacere che l'hai detto tu che hai fatto verifiche sul campo.....io non l'avrei mai mollata. nel mio sistema è un corpus gigantesco.
    ma in fondo non costa uno sproposito.....o aspetti la prossima release ? :furbo
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

Pagina 4 di 39
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022