un consiglio...........

Pagina 4 di 4
prima
1 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 37 su 37
  1. #31
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ilsindaco
    Le periferiche tipo HD e lettore CD le distingui benissimo dal tipo di cavo con cui sono collegate alla MB, se è un cavo largo sui 5 Cm e di tipo flat (spessore minimo) si tratta di periferiche IDE, se il cavo è molto più stretto e di spessore leggermente maggiore sono le più recenti SATA.
    Inoltre nei cavi IDE è possibile collegare 2 periferiche in cascata, una è definita master e l'altre slave, se ad un singolo cavo colleghi solo una periferica deve essere impostata come master, dietro al lettore CD ed al disco fisso trovi dei piccoli jumper che servono di volta in volta per impostare l'unità come master o slave, per come fare trovi delle etichette vicino agli stessi jumper.

    Per il problema che ti riparte l'installazione tutte le volte semplicemente tu hai nel BIOS impostato il lettore CD come prima periferica di BOOT (o seconda, comunque prima degli HD), verso la fine, quando l'installazione di XP è quasi al termine, il CD fisicamente va tolto dal lettore (te lo dice anche la procedura quando segnala che dopo 15 secondi il sitema verrà riavviato), questo perché ha finito di copiare i file sul disco fisso ed il sistema adesso deve partire da questo, per farlo il PC si deve riavviare ma se tu gli lasci il CD d'installazione nel lettore il PC stesso, siccome nel BIOS ha come ordine di ricerca del sistema operativo impostato che prima deve guardare sul lettore CD, inizia la procedura d'installazione daccapo, se continui così non la finisci mai....
    allora sono ide xciò io ho 2 attacchi li collego tutti e 2 come master cioè sul fondo del cavo....................................e controllo che i jumper siano al posto giusto
    sembrava che qualcosa non andava x il verso giusto.......................io di solito lo lasciavo dentro il cd quando formatto si vede che ora avendo incasinato tutto devo cambiare procedure
    un'altro problemino entrando nel bios, con la tastiera riesco a fare scorrere le voci però non riesco a modificarle, ho provato a vedere se c'è qualcosa da abilitare ma non trovo nulla, l'unica cosa che ho trovato mi dice, tastiera disabilitata e non riesco a selezionare la voce abilita e stessa cosa x il mouse,cmq istallato il software va la tastiera e il mouse è solo che volevo modificare il bios ne sai qualcosa.

    grazie mille
    Sindaco

  2. #32
    byte
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    58
    Messaggi
    127

    Predefinito

    Originariamente inviato da mik1969
    allora sono ide xciò io ho 2 attacchi li collego tutti e 2 come master cioè sul fondo del cavo....................................e controllo che i jumper siano al posto giusto
    Li puoi collegare benissimo uno master e l'altro slave con un solo cavo, meno cablaggia ai dentro al PC e più ci lavori meglio oltre ad avere una migliore circolazione dell'aria...
    Il master va collegato nel secondo collettore IDE del cavo, quello verso la sua fine.

    Originariamente inviato da mik1969
    sembrava che qualcosa non andava x il verso giusto.......................io di solito lo lasciavo dentro il cd quando formatto si vede che ora avendo incasinato tutto devo cambiare procedure
    Non ho capito se formatti il disco dal menù di installazione di XP o meno, comunque cambia poco, il CD lo devi lasciare dentro finché la procedura non ti dice che la macchina deve essere riavviata, dopodiché parte il resto della procedura con i file che sono già stati copiati sul disco fisso...
    Originariamente inviato da mik1969
    un'altro problemino entrando nel bios, con la tastiera riesco a fare scorrere le voci però non riesco a modificarle, ho provato a vedere se c'è qualcosa da abilitare ma non trovo nulla, l'unica cosa che ho trovato mi dice, tastiera disabilitata e non riesco a selezionare la voce abilita e stessa cosa x il mouse,cmq istallato il software va la tastiera e il mouse è solo che volevo modificare il bios ne sai qualcosa.

    grazie mille
    Sindaco
    Qua non ho capito molto bene il problema, una volta che sei nel bios scorri i menù e le voci con i tasti freccia (sia lateralmente che su/giù), alcune voci si modificano premendo return e scegliendo dal menù che ti appare, altre con i tasti + e - del tastierino numerico...

    Prego, figurati.

  3. #33
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ilsindaco

    Qua non ho capito molto bene il problema, una volta che sei nel bios scorri i menù e le voci con i tasti freccia (sia lateralmente che su/giù), alcune voci si modificano premendo return e scegliendo dal menù che ti appare, altre con i tasti + e - del tastierino numerico...

    Prego, figurati.
    ci capisco davvero poco di pc...........cmq ce l'ho fatta ho istallato e funziona
    x quanto riguarda il bios ci proverò a modificare come mi hai spiegato,si' riesco a fare scorrere il menu con le freccie ma poi non riesco a modificarle,cmq ora ho la dritta e provo..................

    denkiu denkiu

  4. #34
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito



    ok,fatto anche il bios..........................

    ora mi stò preparando x quando arriveranno i pezzi nuovi da montare...............................
    ho visto che la gigabyte non ha porta firewire,xciò devo aggiungerla,ho dà scegliere fra, 1 con collegamento a slot(3 porte), e 1 con collegamento a cavo singola c'è differenza? o tutte 2 vanno bene
    Grazie Mik

  5. #35
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mik1969

    ora mi stò preparando x quando arriveranno i pezzi nuovi da montare...............................
    ho visto che la gigabyte non ha porta firewire,xciò devo aggiungerla,ho dà scegliere fra, 1 con collegamento a slot(3 porte), e 1 con collegamento a cavo singola c'è differenza? o tutte 2 vanno bene
    Grazie Mik
    ????? qualcuno sà darmi qualche dritta,x la citazione..............................


    ma sopratutto Bibo avrei bisogno di te..........
    ieri mi è successo un casino che mi ha portato ha ritrovarmi con 2 casse invece che 4,ha questo punto volevo andare verso la scelta di 2 casse e basta,e visto che mi rimangono 3 amplificatori,usare allocator ed eliminare i crossover................................volevo chiederti se Bibo ti sei trovato bene con quella scelta e se ha una bella resa?
    grazie mille
    Mik

  6. #36
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Per la firewire ti conviene collegarti direttamente alla scheda.

    Per Allocator e' possibilissimo. Devi stare molto attento ai tweeters.
    Come sai, con Allocator puoi modellare le curve di bassi-medi-alti come vuoi.
    Partendo dalle curve del tuo XO passivo, puoi poi misurare e lavorare ancora meglio sulla fase e il group delay attraverso il componente Arbitrator.

  7. #37
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    56
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    :hihi


Pagina 4 di 4
prima
1 2 3 4

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. consiglio su wb
    By ibra13 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 17-01-2007, 23:18
  2. Consiglio
    By cam in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 08-03-2003, 10:01
  3. un consiglio.....
    By MikTaeTrioR in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 16-03-2001, 18:17
  4. consiglio
    By butterfly in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 15-03-2001, 15:34

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022